#16161 | Si chiude il 2010, riviviamo le grandi emozioni regalateci dalla pallavolo femminile italiana |
giovedì 30 dicembre 2010 | |
Lega Femminile Titoli di coda per la pellicola pallavolistica al femminile del 2010. Ogni mese una grande emozione, un ricordo indelebile. Dalle magie della Findomestic Volley Cup A1 e A2 alle Coppe Europee alle attività giovanili, passando per la stagione estiva con la carovana del Sand Volley, fino ai grandi appuntamenti mondiali per Club e Nazionali. Riviviamo insieme le fasi salienti del 2010 pallavolistico italiano, che tante soddisfazioni ha regalato al nostro movimento.Domenica 28 febbraio: l'Aprilia Volley conquista la 13^ edizione della Coppa Italia A2 superando nella Final Four di Parma la LIU.JO Volley Carpi. Domenica 21 marzo: la Yamamay Busto Arsizio mette in bacheca la prima CEV Cup della sua storia. Nel freddo di Baku la squadra di Parisi schianta 3-1 in finale la Stella Rossa di Belgrado. Domenica 5 aprile: la Foppapedretti Bergamo alza al cielo l'European Champions League, la settima vinta su otto finali disputate, la quarta degli ultimi sei anni, la seconda consecutiva. Domenica 18 aprile: la matricola terribile MC-Carnaghi Villa Cortese conquista la prima Coppa Italia A1 della propria storia. La neopromossa allenata da Abbondanza ha ragione al tie-break della Foppapedretti Bergamo nella finale del 105 Stadium di Rimini. Taismary Aguero MVP. Martedì 18 maggio: terzo Scudetto consecutivo per la Scavolini Pesaro. La squadra di Marchesi non fa sconti alla sorpresa MC-Carnaghi Villa Cortese e chiude la pratica tricolore in sole tre partite conquistando la Findomestic Volley Cup 2009/10. Mercoledì 19 maggio: la LIU.JO Volley Carpi è in serie A1. Al PalaPanini, in Gara4, supera il Cariparma SiGrade Parma e per la prima volta nella sua storia sbarca nella massima categoria nazionale, assieme all'Aprilia Volley vincitrice della Regular Season. Domenica 30 maggio: la Vea Vicenza sale sul podio più alto della Girl League, bissando il successo dell'anno precedente e vincendo il trofeo per la quarta volta in totale. A Benevento le ragazze di Marchiaro (in panchina c'è Rizzi) superano per 3-1 la Yamamay Busto Arsizio, trascinate da Marcolina (MVP della manifestazione) e Devetag. Domenica 30 maggio: la Foppapedretti Bergamo è Campione d'Italia Under 14. A Selvazzano batte in finale l'In Volley Chieri Cambiano. Domenica 6 giugno: la Pallavolo Orago si laurea Campione d'Italia Under 16 travolgendo per 3-0 nella finale di Roma l'Anderlini Modena. Domenica 13 giugno: in Vallecamonica la Vea Vicenza non conosce ostacoli e conquista il Tricolore Under 18. Il 3-2 al San Donà porta in dote alla Joy Volley Vicenza il terzo Scudetto giovanile di categoria dopo quelli del 2006 e del 2008. Venerdì 23 luglio: a Giardini Naxos la Sicilconad Rio Bum Bum Aragona conquista la 6^ Supercoppa Italiana Sand Volley 4x4, la prima della sua storia, battendo nella finalissima la Chateau d'Ax Tradeco Urbino per 2-1. Domenica 25 luglio: la Chateau d'Ax Tradeco Urbino è la vincitrice della 12^ Coppa Italia Sand Volley 4x4. A Giardini Naxos la squadra di Moramarco prevale in finale sulla Sicilconad Rio Bum Bum Aragona per 2-1. Domenica 1 agosto: a Giardini Naxos la Sicilconad Rio Bum Bum Aragona vince il 17° Campionato Sand Volley 4x4 superando 2-0 in finale la Chateau d'Ax Urbino e cucendosi sul petto il terzo tricolore sulla sabbia della propria storia dopo quelli del 2006 e del 2007. Domenica 8 agosto: medaglia d'oro per la coppa Fanella-Campanari ai Campionati Italiani Assoluti di Beach Volley 2x2. Nella finale di San Salvo, contro la coppia Mazzulla-Lo Re, arriva il 2-1 che vale il tricolore. Sabato 14 agosto: Maria Carla Scudieri e Giada Benazzi si aggiudicano il Campionato Italiano di Beach Volley Under20 dopo aver battuto nella finale di Grado Valentina Facco e Greta Cavestro per 2-0. Domenica 15 agosto: al Torneo 8 Nazioni a Lebach, in Germania, argento per la Nazionale Pre-Juniores. Le cadette azzurre vengono sconfitte 3-2 nella finale dalle parità spagnole. Sabato 28 agosto: la coppia Marta Menegatti e Laura Giombini è medaglia d'argento al Campionato Europeo Under 23 di Beach Volley. A Kos in Grecia l'oro va alla coppia Kolocova-Slukova (2-0 in finale). Domenica 29 agosto: terzo posto per la Nazionale di Barbolini al World Grand Prix. A Ningbo arriva per la nostra Nazionale il sesto piazzamento tra le prime tre nelle ultime sei edizioni disputate (argento nel 2004 e 2005; bronzo nel 2006, 2007, 2008 e 2010). Domenica 12 settembre: trionfo per l'Italia al Campionato Europeo Juniores di Nis. In finale la squadra di Mencarelli detta legge superando 3-1 la Serbia. E' il quarto oro consecutivo dopo quelli del 2004, 2006 e 2008, il sesto in assoluto contando anche i successi del 1996 e del 1998. Lunedì 13 settembre: l'On. Mauro Fabris viene riconfermato per il terzo mandato consecutivo Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile venendo rieletto dall'Assemblea delle consorziate per il biennio 2010/2012. Domenica 19 settembre: ad Alanya in Turchia le azzurrine Victoria Orsi Toth e Marta Menegatti conquistano la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo Under 21 di Beach Volley. Le italiane in finale sono sconfitte 2-1 dalla coppia statunitense Roenicke-Ross. Venerdì 15 - sabato 16 - domenica 17 ottobre: la nuova stagione del volley femminile scatta a Parma con una grande novità, l'Ouverture della Findomestic Volley Cup A2 che vede lo svolgimento di tutte e sette le gare della giornata d'esordio al Pala Raschi di Parma e la Presentazione del Campionato di A2 nello storico Teatro Regio della città ducale. Domenica 7 novembre: storica medaglia d'argento per il beach volley italiano nel World Tour disputato a Phuket, in Thailandia. Valeria Rosso e Marta Menegatti infatti si classificano al secondo posto assoluto, cedendo il passo in finale alle statunitensi Walsh-Branagh. Domenica 14 novembre: l'Italia di Barbolini, si piazza al quinto posto ai Campionati del Mondo di Tokyo. Battuta la Turchia per 3-0 nella finale 5°-6° posto. Lunedì 22 novembre: presentazione in grande stile per il 66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A Femminile nell'Auditorium "Giorgio Gaber" del Palazzo della Regione Lombardia a Milano. Giovedì 25 novembre: on-line la nuova versione di www.legavolleyfemminile.it, il sito ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile. Martedì 21 dicembre: a Doha, in Qatar, la Norda Foppapedretti Bergamo batte le dominicane del Mirador per 3-1 e conquista il terzo posto nell'FIVB Club World Championship, il Mondiale per club. Mercoledì 22 dicembre: la Scavolini Pesaro si aggiudica la 15^ Supercoppa Italiana, mettendo in bacheca il trofeo per la terza volta consecutiva, la quarta delle ultime cinque edizioni. A Pavia travolge nella finalissima l'MC-Carnaghi Villa Cortese per 3-0 davanti a quasi 3000 spettatori. |