domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#839 CF> ? MESSINA TROPPO FORTE PER IL GRAVINA Stampa
martedì 13 novembre 2007

Nino Crisafi

Le ragazze di Cacopardo conquistano i primi tre punti della stagione.
Messina Volley – ASD Usco Gravina   3-0
(25-15/25-9/26-24)
Messina: Donato, Toscano, Sorrenti, Spadaro, Turriti (K), Giovenco, Sentineri, Iiriti, Rando A., De Robertis, Leandri, Rando V. (L). All.: Cacopardo
Gravina: Terranova S., Russo, Stiro, Terranova M., Cardello, Amore, Passanisi, Sotera, Palazzolo (K), Zappalà, Grasso, Vittorio (L). All.: Reale
Arbitri: Micali Carlo – Venuti Maurizio
Referto: Cavacece Sergio

Messina – Il Messina Volley inizia con il piglio giusto la propria avventura nel campionato di serie C, sconfiggendo tra le proprie mura la compagine di Gravina. Le ragazze di Cacopardo hanno impressionato gli addetti ai lavori per la straordinaria freschezza atletica esibita, oltre che per un’organizzazione di gioco apparsa già molto buona. Le due squadre si ritrovano di fronte dopo il match di Coppa Sicilia, in cui le messinesi avevano agevolmente sconfitto le avversarie. Cacopardo schiera il sestetto base con la regista Toscano in diagonale con la Giovenco, le centrali Turrisi ed Iiriti, i martelli De Robertis e Rando A. ed il libero Rando V. Dall’altra parte della rete Reale si affida a Passanisi in cabina di regia in diagonale con la Grasso, centrali Sotera e Stiro, martelli capitan Palazzolo e Zappalà, con il libero Vittorio. Anche il volley vuole per un attimo ricordare la scomparsa del tifoso laziale Gabriele Sandri, fermandosi per un minuto di silenzio.
Pronti via, le squadre appaiono un poco contratte, con le locali un po’ imballate mentalmente e le ospiti impegnate a raccattare punti più per demerito delle avversarie che per le efficaci iniziative intraprese. Messina va sotto, Gravina conquista terreno grazie alla Palazzolo, ma non appena nella compagine messinese la De Robertis e la Iiriti giungono in trincea, per le ospiti sono dolori: le padrone di casa prendono punti e fiducia, la giovane centrale è incontenibile dalla zona di propria competenza, il martello mette in mostra il suo straordinario repertorio tecnico ed agonistico. Gravina accusa il colpo e non riesce a capitalizzare le poche occasioni a disposizione, il primo set va alle messinesi. Reale capisce che per la Passanisi è una giornata no, inserendo Terranova S. al suo posto, ma la musica non cambia affatto: Messina viaggia a velocità irraggiungibili, la Toscano gestisce magnificamente tutti gli effettivi a propria disposizione, Gravina sembra capitolare di fronte alle bordate di Turrisi e compagne e la sola Vittorio (eccezionale in alcune difese) non può contenere la furia agonistica della squadra di casa, così il passivo rispecchia fedelmente l’evolversi del game. Messina è ad un passo da una vittoria che renderebbe merito al gioco sin qui espresso, Gravina deve ricompattarsi per riaprire il match: Reale dà fiducia alla palleggiatrice inserita nel parziale precedente, Cacopardo non effettua alcun cambiamento al sestetto, la trama dovrebbe evolversi secondo un canovaccio ben definito, ma qualcosa cambia. Gravina sembra un’altra squadra, Palazzolo prima e la Grasso poi assestano zampate importanti, Messina sbaglia un po’ troppo con la De Robertis e la Iiriti, le locali appaiono adesso in affanno. La squadra ospite schiera una difesa impenetrabile, gli attacchi avversari vengono perfettamente controllati e capitalizzati al massimo grazie alle ottime performance di Vittorio e Palazzolo, Gravina raggiunge il massimo distacco sul 18-22. Due errori della compagine catanese limano le distanze, si lotta punto a punto in un match adesso appassionante: Messina è lenta in difesa, Gravina efficace nelle combinazioni offensive allestite dalla Terranova, Palazzolo porta le proprie compagne sul 22-24, con 2 set point a disposizione. Messina deve tirare fuori il carattere necessario per superare una situazione che sembra precipitare, la De Robertis è in prima linea e fa punto, mentre alla Terranova non riesce una combinazione in veloce, è parità! Il match è in perfetto equilibrio, ma Messina è più veloce in volata e si aggiudica il match, ottenendo bottino pieno e gli applausi del pubblico presente.
13 Novembre 2007
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.