domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#746 B2F> Civita Castellana, con Cortona la seconda sconfitta Stampa
domenica 04 novembre 2007

glenda Paternesi

Civita Castellana subisce la seconda sconfitta casalinga per mano del Cortona Volley, dopo un’estenuante gara durata più di due ore ed un quarto e finita 3-1 per i toscani (23-25; 19-25; 25-21; 27-29). I primi due set sono il replay di quelli della settimana scorsa: un inizio buono, poi errori gratuiti, ricezioni non perfette, muri un po’ scombinati di cui approfittano gli ospiti, con in testa il concretissimo Belli. Nel terzo parziale Civita gioca su livelli migliori, ed anche nel quarto sembra sulla strada giusta, ma si fa riprendere, complice la momentanea uscita per infortunio di Paris, e spreca vari set ball, cedendo dopo 41 minuti di puro agonismo.

Ciò che è sicuro è che ci sia bisogno di più “cattiveria” e furbizia per far punti contro squadre ostiche come quelle incontrate in questo avvio di campionato, e che la continuità è una dote che la formazione di mister Costanzi deve riscoprire.
Per i locali, va in campo il sestetto tipo, con Monti alzatore in diagonale con Zurini, Paris e Iezzi martelli, Giordani e Otgianu in posto tre ed Empler libero, mentre restano fuori Manca, Proietti, Scoppa, Millozzi e Perfetti. Coach Sideri risponde con Fiorentini in regia, Belli opposto, Kiossev e Terzaroli a banda, Gregori e Di Benedetto al centro e Tropiano in seconda linea. In panchina Ceccarelli, capitan Cottini, Milighetti, Pareti e Taucci.
Arbitri del match Fabio Piccolo di Latina e Tommaso Diana di Frosinone.
Dopo una breve fase di studio, Civita si prende qualche lunghezza di vantaggio grazie ai centrali e ad una pipe di Paris, invece per Cortona sono gli schiacciatori e l’opposto a spronare i compagni (10-6). Le battute sbagliate da Iezzi, Monti e Paris, assieme a due ace di Kiossev su Empler, siglano il sorpasso degli aretini, agevolati anche da un paio di conclusioni sfortunate di Zurini (14-15). Giordani ed Otgianu fanno sentire di nuovo la loro presenza, mentre Iezzi e Belli giocano su alti e bassi. Empler riceve bene e permette a Paris di chiudere lungolinea, ma Fiorentini beffa la retroguardia civitonica con un colpo di seconda intenzione che gli vedremo sfoggiare più volte nel corso della partita. Sul 22 pari, due ricezioni problematiche di Paris creano difficoltà agli attaccanti di casa e spingono Costanzi a far entrare Millozzi (22-24). Subito mirato dal servizio avversario, riesce ad essere preciso e consente la veloce di Otgianu, ma l’ennesimo colpo di seconda di Fiorentini fissa il risultato sul 23-25.
Sotto per 4 a 0, Civita trova la forza di reagire con Giordani e Paris, comunque Belli e Terzaroli, così come Di Benedetto a muro, non vogliono essere da meno (6-10). Iezzi entra un attimo in difficoltà, riprendendosi sul 13-18 con un attacco ed un contrasto a rete. Otgianu si fa bloccare da Di Benedetto, quindi Zurini lo vendica sfruttando le mani del centrale toscano. Nemmeno a dirlo, è ancora Belli, con grande classe, a macinare punti; nel frattempo Fiorentini si diverte a tirare in zona tre (17-23). Sia Di Benedetto che Otgianu (dopo un ace) mandano lunga la battuta, così il 19-25 arriva con Paris che spara fuori una diagonale.
Nel terzo set, Davide Manca sostituisce Andrea Giordani, che comunque non si stava comportando male. Nei primi scambi, gli alzatori servono in prevalenza Belli e Kiossev da una parte, Paris e Zurini dall’altra, ottenendo i frutti di queste azzeccate scelte tattiche (13-10). Anche Iezzi e Terzaroli si rendono utili, tanto che quest’ultimo porta i suoi sul -1 (16-15). È di nuovo faccia a faccia tra Belli e Paris, i best scorer delle rispettive compagini, almeno fino a quando Kiossev schiaccia oltre i nove metri e l’opposto di Cortona si prende un cartellino giallo per contestazione (22-17). Il muro di Di Benedetto su Iezzi riaccende una fievole fiammella, che però è subito spenta dalla battuta errata del nuovo entrato Taucci.
Il quarto parziale, come è accennato, è una maratona, anche se sull’11-5 sembra che la squadra ospite sia quasi rassegnata ad arrivare al tie break. Invece quattro punti consecutivi (un lungolinea di Belli, due muri di Gregori e una doppia di Monti) e il dolore alla caviglia destra di Claudio Paris, avvertito sulla ricaduta dalla pipe del 13-10, riaprono il discorso. Civita continua a condurre, soprattutto per merito di Otgianu; tuttavia i toscani passano dal 13-18 al 17-18 grazie agli errori dei viterbesi. Paris torna sul parquet quando il tabellone visualizza il 20-19, e ricomincia la sua sfida personale con Belli. I locali hanno la prima palla per chiudere il set sul 24-23, ma, così come in altre due successive occasioni, è proprio l’opposto ad annullarle. Il quarto set ball, invece, vola via a causa di un’invasione di Zurini. È uno dei rari errori di Paris da posto sei a permettere a Cortona di raggiungere il 27-28, subito seguito dal 27-29: Gregori blocca Otgianu dimostrando che, come spesso succede, quando non si approfitta del vantaggio si finisce per perdere.
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.