#534 |
B2F> Villanova spaesata a San Mariano |
|
lunedì 15 ottobre 2007 |
Chiara Lorio
Poco rimane del San Mariano che nella scorsa stagione vantava probabilmente uno degli organici più competitivi e completi, dal punto di vista fisico e della continuità espressa in campo. La squadra umbra si è ringiovanita, ha puntato la sua stagione su nuove e promettenti giocatrici, e per il momento la scelta appare ugualmente valida.
Per questa prima giornata di campionato, a farne le spese è stata la matricola del Villanova Guidonia, arrivata in terra umbra con un’eccessiva tensione ed una scarsa dose di determinazione: sulla carta era una partita proibitiva, ma sin dai primi scambi di partita, si evince dal campo che le due formazioni si equivalgono, e che il gioco di entrambe è dilaniato dalla tensione e dall’emozione dell’esordio per molte giocatrici in un campionato nazionale.
Errori su errori, gioco frammentato e scarso agonismo contrassegnano l’avvio di gara.
Il Villanova parte bene,meglio dei suoi avversari, allunga di pochi punti ma spreca tutto per poi farsi riprendere e superare: la formazione padrone di casa, guidata dalla panchina da Roberto Scaccia, non demorde e grazie ad ottime capacità difensive e a positive serie di battute riesce a ostacolare la costruzione del gioco delle ospiti, visibilmente in difficoltà nella fase di cambio palla.
Il primo set si chiude per 25-18, con un gioco sicuramente non bello da vedere, in cui è stato il San Mariano a sbagliare meno e ad approfittare costantemente dell’enormità di errori della formazione di Di Stefano, visibilmente appannata dal punto di vista della lucidità mentale.
Il secondo set continua sulla falsariga del primo, continui cambi tra le fila ospiti non sortiscono effetti di alcun tipo e la nebbia continua ad essere protagonista dei giochi delle compagine romana. Le padrone di casa in maglia rossa conducono un gioco seppur mai brillante, sempre concreto, che consente di avere facilmente la meglio sulle avversarie; anche il secondo parziale finisce nelle tasche del San Mariano col punteggio di 25-11.
Al cambio di campo, Di Stefano cerca di infondere fiducia e allo stesso tempo vigore nelle sue, che fino ad ora hanno regalato tutto alla formazione di casa.
Si rientra, ma la situazione non cambia: è ancora una volta la ricezione a fare acqua e a non consentire alle palleggiatrici Gatto e Barbabietola, chiamate in causa alternativamente, di costruire una manovra offensiva che permetta di sfruttare le caratteristiche dei propri attaccanti, sicuramente non di potenza, ma di velocità e di precisione.
San Mariano costantemente falloso ma mai fuori le righe, prosegue il suo cammino verso la vittoria di una partita giocata estremamente sotto tono da parte di entrambe le formazioni. 25-18 il parziale e 3 a 0 per il San Mariano che si accaparra la pole position in classifica per quest’avvio di campionato.
Villanova continua la sua serie di risultati negativi cominciata in Coppa Italia, e ancor peggio, sembra continuare per Cruciani e compagne, un periodo sicuramente non brillante per quanto riguarda il gioco e la determinazione in campo. Le potenzialità ci sono, sono molte, ma devono tramutarsi al più presto in buon gioco e solidità morale per non incappare in un pericoloso tunnel di negatività che, per una squadra il cui obiettivo permane la salvezza, potrebbe costare caro.
Siamo soltanto alla prima uscita stagionale, saranno le prossime giornate a delineare più chiaramente le effettive mancanze o i punti forti delle 14 squadre che fino a maggio si contenderanno salvezza e vittoria finale. |