domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#526 A1M> Il derby premia la M.Roma: arriva la quarta vittoria Stampa
domenica 14 ottobre 2007

Foto FalconeGiulia Sampognaro

M.Roma Volley – Andreoli Latina 3-0
(25-21, 25-14, 25-18)
M.Roma Volley:Mastrangelo 4, Henno (L), Savani 12, Coscione 2, Tofoli, Marshall 12, Molteni, Giretto, Hernandez 1, Kooistra, Miljkovic 12, Semenzato 5, Romero Allenatore: Roberto Serniotti
Battute sbagliate: 7 Ace: 7 Muri: 9
Andreoli Latina: Zaytsev 1, Tomassetti 2, Bendandi, Moretti, Cardona, Scuderi, Barbareschi, Salmon 9, Zanuto 9, Messana (L), Riad 5, Alves 15. Allenatore: Gulinelli Flavio
Battute sbagliate: 9 Ace: 1 Muri: 4
Arbitri: Massimo Cinti, Fabrizio Saltalippi
Spettatori: 2579
MVP: Leonel Marshall

E’ un Palazzetto delle migliori occasioni quello che accoglie il primo derby stagionale tra M.Roma e Andreoli Latina. 8 i punti di distacco tra le due formazioni: la M.Roma è a caccia della sua quarta vittoria consecutiva, mentre Latina, decisa a non sfigurare, tenta di conquistare la sua prima vittoria stagionale o almeno qualche punto. Grande l’attesa per il giovane palleggiatore pontino Ivan Zaytsev, secondo di Tofoli nella passata stagione a Roma, che appare decisamente intenzionato a vender cara la pelle ai suoi ex compagni.
Per la squadra di casa Serniotti mette in campo Coscione al palleggio con Miljkovic in diagonale, Savani e Marshall martelli, Mastrangelo e Semenzato al centro, quest’ultimo preferito all’olandese Kooistra, con Henno libero. Gulinelli risponde con la sua formazione titolare: il giovan Zaytsev in regia con Alves opposto, Tomassetti e Riad in attacco al centro, Salmon e Zanuto a banda con Messana libero. Parte subito bene la M.Roma che con Savani riesce a sfruttare positivamente il contrattacco, portandosi sopra di due punti (4-2). Molto equilibrati gli scambi tra le due formazioni, entrate subito nel vivo della competizione. Savani e Marshall salgono subito in cattedra mettendo a terra palloni importanti. In vantaggio ad entrambi i tempi tecnici (8-5, 16-15) i ragazzi di Serniotti riescono ad allungare il passo sul finire del set, sfruttando qualche errore di troppo degli avversari e le perfette parallele dell’opposto serbo. E’ il solito Savani a chiudere il set con un impavido attacco contro il muro a tre pontino. Il secondo set parte con una battuta fortunata di Marshall e prosegue con un attacco di Miljkovic che portano a casa i primi due punti. Latina però reagisce, rispondendo con un break di 5 a 2 portandosi in vantaggio. Di fronte al suo vecchio pubblico Zaytsev dà il meglio di sé, esibendosi in difese spettacolari e strappando applausi al pienissimo Palazzetto. Roma non ci sta e in una manciata di secondi riesce a capovolgere la situazione portandosi dal 5-7 al 10-7 con un controbreak di 5 punti. La ricezione pontina inizia a fare acqua e la prima a risentirne è la regia del giovane palleggiatore che non riesce a gestire la situazione. Dopo quattro attacchi out consecutivi dei suoi Gulinelli decide di dare spazio al più esperto Bendandi ma la situazione non cambia. Sopra di 8 punti (21-13) i romani allungano ancora di più le distanze sul finire del set, che si aggiudicano con molta tranquillità grazie a tre ace consecutivi di Marshall, che dà il colpo di grazia ad una ricezione già in seria difficoltà.
Con una partenza fulminante (4-0) i verde-nero sembrano intenzionati a chiudere i giochi con il terzo set. I pontini vengono tenuti in vita solo dall’opposto Alves costretto a fare gli straordinari; dal canto loro i supporters, accorsi numerosi per l’occasione, tentano di tutto per sostenere i giocatori in campo, che però sembrano non reagire. I giallo-blu hanno anche più volte l’occasione di rifarsi sotto, con una M.Roma sempre dominante ma che, ormai sicura di vincere, si siede un po’ sbagliando qualche pallone di troppo; non ne approfittano e anzi danno una mano agli avversari nell’incrementare il loro vantaggio. Sul finire del set il pubblico romano ha anche il piacere di rivedere in campo l’opposto cubano Hernandez, idolo della scorsa stagione e che per la gioia di tutti ha anche l’occasione di chiudere set e incontro con un diagonale dei suoi.
Soddisfatto della prestazione il mister Roberto Serniotti: “Siamo partiti con la giusta concentrazione, non lasciandoci trasportare dal rischio di entrare in campo troppo tranquilli. La classifica infatti in queste prime giornate preferisco non guardarla ma affidarmi al comportamento dei giocatori in campo e per questo Latina non andava di certo sottovalutata. Abbiamo battuto molto bene mettendo in difficoltà la loro ricezione, che non è riuscita a costruire come avrebbe voluto. Siamo molto migliorati nei legami di gioco, che si possono affinare solo giocando, giocando e ancora giocando. Anche per questo oggi ho preferito mettere in campo Semenzato, che si sta allenano bene e che ha bisogno di giocare per dimostrare a pieno le sue qualità.” Riguardo la prestazione di Ivan Zaytsev il ct commenta così: “Purtroppo non è stato messo in condizione di dare il massimo, con una ricezione che faceva acqua da tutte le parti. Ha fatto vedere cose positive, ma può fare di meglio”.
Alla sua prima partita da titolare, Andrea Semenzato commenta positivamente la prestazione: “Sono molto contento di essere entrato in campo da subito e sono ancora più contento di aver disputato un buon incontro. Io ho bisogno di giocare per avere le giuste conferme da me steso e per acquistare sicurezza. Fisicamente, dopo un’estate travagliata, per fortuna mi sono ripreso e ho solo voglia di giocare. L’intesa con Coscione è buona, la correlazione muro-difesa sta ingranando e la battuta inizia ad avere una buona continuità. Siamo sulla strada giusta, avanti così”.
14-10-2007
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.