domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#466 Coppa BM> Civita Castellana, che maratona con Orte Stampa
lunedì 08 ottobre 2007

Glenda Paternesi

Dopo due ore e dieci di gioco, è Civita Castellana a spuntarla nel derby viterbese con Orte, vendicando lo 0-3 dell’andata con un avvincente 3-2 (25-18; 23-25; 25-13; 16-25; 15-13).
Alti e bassi per ambedue le formazioni, che però mostrano uno spirito combattivo e una voglia di tirar su ogni pallone che entusiasmano e fanno prevedere buone cose per il campionato al via tra una settimana. In particolare, sale sugli scudi il padovano (ma civitonico d’adozione) Andrea Zurini, che riscopre le sue capacità offensive e per lunghi tratti della gara è davvero imprendibile.

I padroni di casa scendono in campo con Monti al palleggio, Zurini in zona due, Paris e Iezzi a banda, Giordani e Otgianu al centro ed Empler come libero. In panchina, insieme all’allenatore Massimo Costanzi, capitan Manca, Proietti, Scoppa, Millozzi e Marini.
Tra le fila ortane, invece, le assenze del martello Alessio Albani e del centrale Cristian Minciotti condizionano le scelte di mister Fabrizio Sarno, che a loro posto schiera Priori e Paolocci. A completare il sestetto l’alzatore Lazzarini, l’opposto Ricci, lo schiacciatore Mazzolena, l’attaccante di zona tre Gori ed il libero Fiorucci. A disposizione Madonna, Perez, Montesi e Giorgi.
I due arbitri sono Graziano Gurgone e Francesco Perri.
Nel primo set partenza sprint per Ricci, Mazzolena, Iezzi e Zurini: mentre i primi due puntano sulla furbizia e sui colpi “soft”, sfruttando le mani del muro o i pallonetti, i locali vanno più sulla potenza (9-8). Nel frattempo, il giovane e spaurito Priori è titubante in ricezione e tentenna anche in attacco; invece Monti manda un tocco di seconda intenzione in posto quattro e segna il primo ace della partita (12-9). Gori si fa vedere con due conclusioni vincenti, così come Paris, che con una pipe fissa il risultato sul 16-13. Altri punti arrivano con la veloce di Otgianu, non bloccata da Paolocci, e con un fallo di posizione di Orte. Mazzolena ha un moto d’orgoglio, ma Paris e Giordani permettono a Civita di riallungare le distanze (21-15). Mister Sarno sceglie di sostituire Paolocci con Dordei, ma il tentativo di recupero finisce male sotto i colpi di Giordani e Zurini e con l’errore finale di Ricci, che pesta la linea dei tre metri saltando da zona uno (25-18).
Tra gli ospiti, Dordei e Montesi rilevano definitivamente Paolocci e Priori, fautori di una prova un po’ sottotono. Di nuovo in evidenza i due opposti, ma anche Paris: è lui a chiudere uno scambio bellissimo, caratterizzato da una difesa di petto di Empler su Montesi, una corsa di Lazzarini al di la della rete e una ripresa di Monti su Ricci (7-3). I padroni di casa, giunti sul 15-8, sembrano avviarsi abbastanza tranquillamente verso il conseguimento del secondo set, ma un parziale di 6 a 1 (protagonisti Mazzolena, Montesi e Dordei) riporta le squadre quasi sullo stesso piano (16-14). Sul 17-15 Sarno compie una mossa che si rivelerà giustissima, con il doppio cambio Madonna su Ricci e Perez su Lazzarini per avere tre attaccanti in prima linea. Con quattro forti conclusioni e due muri su Iezzi, il neoentrato opposto fa il fenomeno e risolleva le sorti di Orte (21-23). Zurini e Paris non si arrendono, ma la difesa sbagliata di Empler, finora quasi perfetto, sul solito Perez sigla il 23-25.
Terzo set meno entusiasmante e più nettamente orientato verso Civita, nonostante la bravura di Fiorucci nelle fasi di seconda linea. Zurini, sempre best scorer del match, torna umano solo sul 10-7, quando tira di poco fuori da zona uno. Monti va a segno con un paio di “veroniche”, mentre Montesi in questo frangente è il più costante tra i suoi. Giunti al 17-12, Mister Sarno riprova a dare la svolta col duo Madonna-Perez, ma stavolta il muro locale è attento e frena le velleità degli avversari. Paris è implacabile sia in battuta (due ace) che in attacco, e col suo lungo turno al servizio consente di passare dal 19-12 al 24-12. Iezzi manda out una diagonale stretta, ma si fa subito perdonare con la parallela del 25-13.
Quarto parziale equilibrato sino al 9-9, quando Mazzolena, facendo valere la sua esperienza, sale in cattedra e colleziona tre punti di fila (10-13). Madonna si fa fischiare una doppia, ma Iezzi spedisce fuori la sua battuta in salto flot e Gori respinge il colpo da opposto di Paris (12-15). Quando Perez conduce Orte sul 13-18, l’allenatore civitonico Costanzi schiera Millozzi in ricezione a posto di Paris. Giordani invade per contrastare Gori e anche lui finisce in panchina, sostituito da Manca. Perez e Mazzolena non danno scampo, e nemmeno gli ingressi di Proietti e Scoppa su Monti e Zurini mutano qualcosa nell’andamento del set. Otgianu va a vuoto su alzata di Proietti e sul tabellone compare il 16-25.
Nel tie break, Costanzi scommette ancora su Millozzi e Manca (invece che su Iezzi e Giordani), dimostrando di preferire un alto livello in ricezione e difesa, rispetto ad attacchi più potenti, anche nelle ultime azione della gara. Orte vola sul 2-5 grazie a Perez, Mazzolena e Dordei; Civita si rifà sotto con Paris e Zurini; poi si alternano i colpi di Montesi e Millozzi (7-9). Un muro di Paris su Perez e un suo attacco che passa sopra le mani degli ortani siglano la parità. Si va avanti punto a punto, ma i ragazzi di casa riescono a ribaltare la situazione dall’11-12 al 13-12: nemmeno a dirlo, sono Zurini e Paris a rompere la resistenza degli ospiti. Perez approfitta delle mani di Manca per mandare a terra la palla del 13-13, ma il suo collega di ruolo è nuovamente incisivo da posto quattro (al terzo tentativo, dopo due alzate non troppo precise). Il 15-13 arriva su uno dei pochissimi errori di Perez, che, nella foga di schiacciare in modo vincente, in realtà tira lungo.
07-10-2007
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.