domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#331 Coppa BM> Civita Castellana, esordio con sconfitta Stampa
giovedì 20 settembre 2007

Glenda Paternesi

Inizia con una sconfitta la Coppa Italia dell’Althea Civita Castellana, che sul terreno amico riesce a strappare solo un set ad un agguerritissimo CLT Thissenkrupp Terni (22-25; 22-25; 25-22; 19-25).
Comunque, nel corso delle due ore di gioco non c’è stato da annoiarsi, visto lo svolgimento di una partita ricca di scambi lunghissimi, grazie all’alta quantità di difese, più o meno acrobatiche, sfoderate da entrambe le formazioni. I meccanismi di attacco non sono ancora oliati alla perfezione, come è normale dopo solo un mese di allenamento, e tante anche le battute sbagliate: in alcuni tratti della gara, per tre-quattro rotazioni consecutive non c’è verso di mandare il servizio nel campo avversario, con una conseguente perdita di ritmo e di concentrazione.

Un attenuante per i locali è la variazione di quattro settimi della formazione base, coi nuovi acquisti Valerio Monti (alzatore), Stefano Iezzi (martello), Massimiliano Otgianu (centrale) e Roberto Empler (libero) subito sul parquet del palazzetto “Pino Smargiassi” ad affiancare la “vecchia guardia”, ossia l’opposto Andrea Zurini, lo schiacciatore Claudio Paris e l’attaccante di zona tre Andrea Giordani. In panchina, insieme al neo mister dell’Althea Massimo Costanzi ed al secondo Marco Giovannetti, capitan Manca, Scoppa, Millozzi, Proietti e Marini.
Dall’altra parte della rete, coach Campana schiera Parisi in regia, Taba in posto due, Arzeo e Pacciaroni a banda, Coccetta e Picariello al centro e Moroni a gestire la seconda linea. Restano a disposizione Antonelli, Di Giorgio, Gentili e Puliti.
Arbitri del match Michelangelo Giametta di Roma e Giuliano Mangosi di Velletri.
Subito avanti la squadra umbra, che approfitta della ricezione da regolare dei civitonici e della propria buona vena offensiva. Massimo vantaggio sul 15-20, quando Arzeo evita il duo Zurini-Giordani e Iezzi si fa bloccare da Picariello, dopo due recuperi di Paris su Taba. L’opposto casalingo ci mette parzialmente una pezza, con una diagonale ed un ace su Arzeo, ma poi tira sul nastro da zona uno e Coccetta non si fa pregare per chiudere una bella veloce, che vale il 17-22. Tre punti consecutivi per Civita Castellana dopo il time out chiamato da Costanzi: Parisi sbaglia il servizio, vengono fischiati i quattro tocchi a Taba e Otgianu stupisce Moroni con un pallonetto (20-22). Ma Terni riallunga per merito dello stesso Taba, che, dopo il 22-24 messo a segno da Iezzi, è anche l’autore dell’ultimo attacco del set (dopo che Giordani non ha mandato a terra una ricezione lunga di Pacciaroni).
Nel secondo parziale, con i medesimi sestetti, i primi passaggi sono ad appannaggio dell’Althea, ma la Thissenkrupp non ci sta e reagisce con due battute vincenti di Coccetta e un muro e fuori di Taba (4-5). Iezzi colpisce la rete, ma Otgianu rimedia, mentre sia Zurini che Pacciaroni battono male. Il momentaneo sorpasso dei viterbesi avviene con Monti che ferma Arzeo (8-7), poi i ternani sembrano scappare grazie soprattutto ai martelli (9-12), ma vengono riacciuffati dopo due errori di Parisi e Coccetta e un attacco di Zurini, incentivato dalle difese di Monti e Empler. Si va avanti testa a testa fino al 17 pari, e nel frattempo Davide Manca sostituisce Andrea Giordani. Un fallo di seconda linea di Zurini, una pipe di Iezzi in rete e un colpo di Arzeo nell’angolo di posto cinque gelano i tifosi seduti in tribuna (17-20), ma Monti e Manca vendono cara la pelle e, aiutati dallo sbaglio di Taba da banda, si riavvicinano sul 20-21. Paris è murato da Coccetta, che invece non è tenuto da Empler; Parisi compie una doppia e Zurini, dopo una buona conclusione, tira fuori (22-24). Gli ingressi di Puliti sul palleggiatore e di Di Giorgio su Arzeo a poco servono, visto che Paris spara out l’attacco da zona sei e fa apparire sul tabellone lo stesso risultato finale del primo set: 22-25.
Resta in campo Davide Manca, che ben si è comportato al suo esordio stagionale. Civita Castellana, però, parte in salita, andando sotto per 2 a 7, quindi mister Costanzi decide di far entrare Pietro Millozzi, che per due anni ha ricoperto il ruolo di libero e che ora è tornato alle origini, per rilevare Stefano Iezzi, un po’ scomparso dal gioco nelle ultime fasi. Zurini e Paris si risvegliano, coadiuvati dalla new entry, che beffa in due occasioni il muro di Parisi (8-8). L’Althea torna a subire, così che Terni, nonostante le molte battute errate, riesce a portarsi sul 14-18 con Taba; ma ancora non è finita: i colpi di Zurini e Millozzi, al contrario di quello di Pacciaroni, hanno ottimo esito e l’equilibrio nel punteggio è ad un passo (17-18). Parità che arriva sul 20, quando Millozzi, servendo da lontanissimo, mette in crisi la ricezione di Pacciaroni ed agevola l’opposizione di Monti e Otgianu su Taba. Determinanti due muri di Manca (su Pacciaroni e Coccetta) e uno di Paris, già autore del 24-22 su un’alzata quasi impossibile, per portare la partita al quarto set.
La squadra laziale riparte con un 3 a 0, ma la spinta propositiva finisce presto, quando Arzeo segna due ace, Taba sfodera le sue doti offensive e Parisi blocca per la prima volta Millozzi (5-8). È evidente come tutti gli atleti inizino ad avere il fiatone, a saltare un po’ di meno rispetto al solito e a spostarsi con più fatica, ma la gara non perde di intensità e continua a riservare continui tira e molla, con Civita Castellana che tenta la rimonta (Claudio Paris trascinatore). Il secondo time out tecnico vede la competizione ancora aperta (14-16), ma Terni assapora la vittoria con Pacciaroni, Picariello ed Arzeo, in questo frangente molto più efficaci di Zurini e Paris (15-21). Empler sbaglia il secondo tocco dopo una difesa in tuffo di Monti su palla corta di Coccetta, mentre Paris si rifà con una pipe nell’angolo di zona cinque. La ricezione traballante di Moroni su Manca è un episodio isolato, subito fatto dimenticare dalla diagonale di Taba (18-24). La conclusione fuori di Coccetta ritarda il fischio finale, che giunge con un’invasione dell’Althea su attacco di Arzeo.
20/09/2007
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.