domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#329 Coppa BF> Sabaudia soffre ma alla fine la spunta Stampa
giovedì 20 settembre 2007

Chiara Lorio

Caffè Circi Sabaudia 3 – Villanova Guidonia 2 (23-25; 14-25; 19-25; 21-25; 9-15)
SABAUDIA:Negri,17; Motolese,7; Marchionni,5; Fiore 24; Bertiè,14; Alesiani,6; Marazza,1.
GUIDONIA: Gatto 1, Cruciani 11, Toti 6, Oliva 13; Acciarini 2; Lorio 13; Gloria 7; Grimaldi 2.
TOP SCORER : Fiore (Sabaudia) con 24 punti.

Siamo al secondo test match di Coppa Italia, e a meno di un mese dall’inizio del campionato si trovano di fronte per la prima volta due compagini novelle per la serie cadetta, le padrone di casa del Caffè Circi Sabaudia, e le ospiti del Villanova Guidonia. Una sfida che le vedrà protagoniste anche in campionato e che quindi ha una valenza importante. E’ certamente impensabile valutare tecnicamente e tatticamente in questo momento le squadre, visibilmente provate a livello fisico da una preparazione atletica che si avvia alla fase conclusiva e quindi più intensa. Gambe pesanti, spostamenti più lenti e stanchezza sicuramente rendono il gioco meno fluido e bello da vedere, ma accentuano notevolmente l’agonismo e la voglia di provarci.
Le due formazioni si schierano così in campo: la regia del gioco sabaudo affidata a Marchionni, in diagonale con Fiore, i centrali Negri e Motolese, martelli capitan Bertiè e Alesiani. Libero Marinelli. Per quanto riguarda la squadra di Mister Di Stefano, in palleggio Gatto e Oliva opposto, centrali Lorio e Gloria, martelli Toti e Cruciani. Libero Munafò.
La partita prende il via con un ritmo mai altissimo, sostanziale equilibrio nel primo set in cui però è il Villanova a sembrare più ordinato ed efficace nei momenti importanti, nonostante i già numerosi errori in battuta e un affiatamento in campo minore rispetto al più rodato Sabaudia, il cui organico ha subito poche modifiche rispetto a quello dello scorso anno. È proprio la squadra di Di Stefano che conquista il primo parziale col punteggio di 23-25.
Secondo e terzo set, le padrone di casa crescono in attacco e in battuta, una ricezione pressoché perfetta permette loro di impostare una manovra d’attacco molto efficace,in particolar modo con la Negri al centro e con l’immancabile Fiore da posto 2; Guidonia invece perde lucidità e accusa probabilmente una maggiore stanchezza e un appesantimento notevole nelle gambe, che ostacolano la ricezione e in particolar modo la difesa, elemento cardine di tutto il gioco romano. Soffre di conseguenza tutto l’attacco, Gatto non riesce a costruire il gioco come si deve, i centrali spesso sono costretti a rimanere a guardare e tutto si fa più difficile per gli attaccanti di banda, facilmente marcati dall’efficace muro avversario. Colpo di frusta delle padrone di casa dunque che si portano avanti nel conto dei set, con un break di 2 a 0.
Quarto set, si è ormai superata l’ora di gioco,e il Villanova dimostra di nuovo di non essere squadra da rimanere a guardare: recupera lucidità e grinta in fase difensiva e il contrattacco torna più efficace in particolare con Cruciani e Toti da posto 4; la ricezione torna accettabile e la manovra offensiva può contare più spesso su importanti punti di riferimento come il gioco al centro. È negli ultimi punti del set che la difesa si fa la vera forza della squadra ospite: buon piazzamento a muro, salvataggi in extremis e accanimento su ogni pallone farebbero demordere anche il più tenace attaccante, e nonostante l’ottima prestazione della Fiore, perennemente chiamata in causa dal palleggiatore sabaudo, la compagine romana si aggiudica il set, rimettendo in paro i conti.
Tie Break, le squadre hanno ormai dato tutto,ma è di nuovo il Sabaudia a sembrare più tonico e più lucido, nel momento in cui un punto può fare la differenza. È così dunque, che dopo 2 ore di gioco, la formazione di mister Casalvieri, si aggiudica l’incontro e 2 punti in classifica, con il parziale di 15-9. Un punto solo alla squadra ospite, che probabilmente poteva giocare meglio le sue carte in moltissimi momenti, ma a cui va comunque il merito di non aver mollato mai: da sottolineare l’ingresso positivo della giovane Grimaldi sulla Oliva che ha permesso alla sua squadra di recuperare terreno in un momento difficile della gara.
Sabaudia conferma così di essere pronta a rivestire il ruolo della rivelazione di questo campionato, ottime individualità e un gioco di squadra già ben rodato faranno di queste giovani ragazze un avversario ostico per molte squadre.
Le ultime settimane prima dell’inizio del tanto atteso campionato, permetteranno ai due allenatori di lavorare sui principali problemi delle proprie squadre, che dovranno lottare per 9 mesi per rimanere nella categoria a cui tanto hanno agognato.
19/09/2007
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.