lunedì 02 ottobre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16149 4° Memoriale Alessio Carola Stampa
mercoledì 29 dicembre 2010
Il 28 novembre di quattro anni fa c’era tanta nebbia a Roma, a Perugia ed anche sul Lago Trasimeno. Sulle colline di Magione cadeva un elicottero e Alessio “Nano” Carola, che aveva alzato tanti palloni a tanti giocatori romani nel corso degli anni, iniziava un nuovo volo per guardarci da molto più in alto. La sua famiglia pallavolistica ha organizzato domenica 19 dicembre 2010 il “4° Memoriale Alessio Carola”. Come di consueto è stato dato un taglio volutamente informale all’avvenimento, che pur riesce da quattro anni a riempire il PalaLagrange, perché tutti i partecipanti hanno in qualche modo conosciuto Alessio ed hanno piacere nello stare insieme a ricordarlo sul campo, ed anche quest’anno sono stati tantissimi gli atleti che avrebbero voluto partecipare, ma per diversi motivi non hanno potuto, ma che hanno comunque fatto pervenire il loro sostegno all’iniziativa.
I dettagli dell’avvenimento sono stati curati dalla ASD Casal Bertone Volley, società “figlia” della Pol.Casal Bertone, e di cui Alessio era già diventato Vice Presidente. In questa società operano i giovani dirigenti del CasBert; il Presidente Edmondo Angelelli ed il Vicepresidente Michelangelo Speranza hanno curato insieme agli altri amici più stretti di Alessio la organizzazione sia dal punto di vista logistico che sportivo, dimostrando che il CasBert ha un futuro assicurato oltre che in campo anche dietro le scrivanie. A loro va il primo ringraziamento della Polisportiva.
L’evento ha visto come di consueto la raccolta di fondi per la borsa di studio della piccola Valentina Carola, vera star della serata, accompagnata da mamma Loretta oltre che dal nonno Arduino Carola, dirigente storico della pallavolo romana, che di buon grado quando può torna a trovarci in palestra. Oltre alla quota di sottoscrizione, sono stati estratti a sorte maglie ed altro materiale delle Nazionali, ed i numerosi presenti generosamente hanno contribuito a riempire il salvadanaio di Valentina.
Sono doverosi i ringraziamenti ai dirigenti FIPAV, che hanno permesso la buona riuscita del memoriale, in particolare il Vicepresidente Luciano Cecchi, il Segretario Generale Alberto Rabiti, il Presidente Regionale Andrea Burlandi ed il Presidente Provinciale Claudio Martinelli.
Il Memoriale si è articolato su un quadrangolare con quattro squadre, due semifinali e finale tra le due squadre vincenti con set unico.
Gli allenatori coinvolti sono stati Giancarlo Ciotoli, Massimiliano D’Anastasio e Bruno Giovannetti, che hanno diretto squadre formate da giocatori non più in attività insieme ad atleti che stanno disputando alla grande campionati di serie B e C. Tutte le partite sono state equilibrate e divertenti e l’elenco dei partecipanti ai quali vanno i nostri ringraziamenti per l’impegno profuso è lungo ma doveroso: Mario Amoruso, Antonio Barreca, Andrea Battisti, Massimo Caiati, Matteo Camilleri, Pietro Cancellieri, Alessandro Chiorri, Riccardo Ciccone, Giancarlo Ciotoli, Eliano Cruciani, Fausto Cruciani, Gaetano De Simone, Alessandro Del Bove Orlandi, Roberto Empler, Raffaele Masi, Paolo Mazza, Fabio Meli, Stefano Morini, Francesco Mussino, Marco Palano, Andrea Pietrangeli, Francesco Serrani, Michelangelo Speranza, Riccardo Stiffi, Tommaso Trisoglio, Daniele Verri. Il fior fiore della pallavolo romana passata, presente ed anche futura.
È altresì gradito ringraziare i Presidenti delle altre società di attuale militanza degli atleti in attività, che hanno concesso con la consueta squisita cortesia sportiva che li contraddistingue la partecipazione dei loro giocatori a questa bella serata, e parliamo della ASC Fenice, CUS Roma, Libertas Genzano, Ostia Volley Club, Pall.Tivoli-Guidonia, SSD Lazio Pallavolo, e US ACLI Icaro.
Dopo le premiazioni di rito, con l’aggiunta di premi speciali per Valentina, Loretta e Arduino, l’epilogo della serata è stato ovviamente di natura gastronomica: pane, porchetta, vino dei castelli e dolci fatti in casa per tutti, per sorridere alle festività di fine anno e ringraziare Alessio “Nano” Carola per essere stato uno di noi.
La sintesi, come ogni anno, di questa bellissima giornata di sport, è nell’ormai conosciuta epigrafe di Miky Speranza: “Spesso mi chiedo: pensa cosa ti saresti perso nella vita se non avessi conosciuto quel matto del Nano!”
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.