#16113 |
CM> Il "bilancio" di Gianni Vullo |
|
venerdì 24 dicembre 2010 |
Newsletter Quasar Massa Versilia
Chiamarlo bilancio di metà stagione è troppo. In fondo nel Girone B della Serie C Maschile si sono giocate solo cinque giornate e per fare un bilancio sono davvero troppo poche. Certo, però, alcune indicazioni questa prima parte di campionato le ha regalate e, soprattutto, per una squadra giovane ed alla ricerca di conferme e sicurezze come La Rossi Le Auto sono state dec isamente positive. E’ di questo avviso anche il tecnico Gianni Vullo.
Per fare un bilancio più puntuale forse dovremmo avere sotto gli occhi il punteggio della gara rinviata a Calci ma cosa possiamo dire di queste cinque prime uscite?
“Sono del tuo stesso parere. Se avessimo giocato a Calci avremmo potuto dare un giudizio più fondato. Quella per noi, in caso ovviamente di risultato positivo, poteva essere una sorta di boa per proiettarci nella parte migliore della classifica. Anche con quello che abbiamo a disposizione, però, sirei che la squadra ha fatto bene. Abbiamo retto contro le squadre più forti, abbiamo ottenuto le vittorie che dovevamo ottenere. Insomma, considerando che tra le grandi o presunte tali ci manca solo Prato, direi che la squadra mi ha soddisfatto”.
Ci sono reciminazioni sulle gare giocate?
“Sicuramente per la gara di Pisa. Contro la Turris, squadra di livello superiore, abbiamo giocato bene ma non siamo stati in grado di conquistare il tie break nonostante fossimo avanti 16-15 e, soprattutto, 22-18. Su quel mancato tie break possiamo recriminare come, del resto, non sono rimasto soddisfatto della prestazione della mia squadra con Santa Croce. Per il resto, invece, niente da dire”.
Cosa ti aspetti da questa pausa festiva?
“Mi attendo di recuperare al meglio Pellegrini che è già in buona condizione ma che deve ancora tornare al cento per cento. Deve trovare la miglior condizione anche Scimone e spero che la pausaporti giovamento a Rossi, ancora alle prese con la pubalgia. Per il resto non ho molto di più da chiedere a questa pausa anche perchè non avrò tutti i ragazzi a disposizione. Vacanze e settimane bianche mi priveranno di alcuni ragazzi ma, del resto, fa parte di queste categoria. Non possiamo pensare di costringere sempre in palestra ragazzi che giocano per pura passione”.
Insomma, bilancio soddisfacente?
“Decisamente si. Fuori casa abbiamo sofferto qualcosa di troppo ma era nelle previsioni per una squadra molto giovane. Se miglioriamo in questo aspetto e se recuperiamo tutti gli acciaccati, compreso Rossi, penso che potremo toglierci delle belle soddisfazioni in un campionato non impossibile”. |