Raffaella Mazzei
Rdm Pomezia – Esse-Ti Loreto 3-0
(25-17, 25-21, 25-22)
Rdm Pomezia: Fanella (K) 4, Bragaglia 10, Corjeutanu 15, Zanin 2, Luciana 13, Chihab 9, Ruzzini, Baldini, Scarpellino, Casillo, Krasteva (L). All.: Luca Cristofani.
Battute sbagliate: 4; Muri: 9; Aces: 3.
Esse-Ti Loreto: Lucindo (K) 6, Mastrodicasa 12, Agostinetto 4, Giuliodori 5, Santini 10, Pietrelli 2, Voronina 5, Piattella, Orazi, Ferranti, Alicino (L), Vallese (L2). All: Andrea Pistola.
Battute sbagliate: 6; Muri: 11; Aces: 1.
Arbitri: Ciro Falivene, Rachela Pristerà;
Durata set: 21’, 23’, 22’;
Top scorer dell’incontro: Corjeutanu (Rdm Pomezia) con 15 punti.
Dopo lo stop con la capolista Parma, l’Rdm Pomezia aveva tutta l’intenzione di proseguire la sua scalata verso l’olimpo della classifica. Per farlo, il primo ostacolo da superare si chiamava Loreto. Dal canto loro le marchigiane, al 3° posto con già 20 punti all’attivo, avevano tutto l’interesse di tenere a bada una delle dirette concorrenti per i Play Off. Eppure, tra le due ambiziose contendenti, è stato il Pomezia ad avere la meglio. In soli 3 set la padrone di casa hanno infatti messo in cassaforte tutti i punti in palio, confermando il momento positivo ed un valore che va ben al di là della loro attuale posizione.
Il match ha esordito in modo incerto, combattuto punto a punto seppure con un livello di gioco non stellare. Le squadre si sono cominciate a studiare, finché il Pomezia ha allungato il passo sul 13-8. Il time-out chiamato dal coach Pistola non ha spinto le ospiti a ribaltare il risultato, visto che una Corjeutanu (Rdm Pomezia) sempre più in forma ha aumentato il vantaggio della sua squadra grazie ad attacchi e pallonetti puntualmente finiti a terra. L’ottimo muro di Loreto accorcia un po’ il gap, ma un Pomezia mai impreparato chiude il set con Luciana: la sua pipe tocca forte le mani del muro prima di schizzare via, consegnando alla sua squadra il momentaneo vantaggio.
La reazione del Loreto non si fa attendere: il secondo parziale si apre infatti con un +3 delle ospiti, incapaci tuttavia di mantenere il distacco. Ecco infatti che Fanella e compagne riprendono il loro passo usuale e pareggiano i conti, prima di passare in vantaggio sull’8-7 e poi sull’11-8. Ottime le fast della centrale Bragaglia (Rdm Pomezia), a cui risponde l’ottima Santini (Esse-Ti Loreto) da banda. Mister Pistola prova a cambiare la regia della sua squadra mandando in campo la Piattella per la Agostinetto, ma la squadra pur non regalando nulla e realizzando a tratti dei buoni parziali, non riesce ad evitare che le pometine conquistino anche questo set.
Il terzo parziale si apre con molti errori da entrambe le parti: se il Pomezia tira fuori troppi attacchi, Loreto fa cadere palloni facili frutto di incomprensioni in difesa. Ecco allora che il libero Alicino (Esse-Ti Loreto) fa posto alla sua compagna Vallese, mentre a banda la Pietrelli subentra alla Voronina. I cambi risultano azzeccati, perché la squadra gira meglio ed è più efficace in attacco. Purtroppo però le ospiti continuano a sbagliare troppe battute per tener testa ad un Pomezia che ritrova se stesso dalla metà del set in poi. Così, nonostante il Loreto abbia la palla del 23 pari, capitan Lucindo tira fuori è dà alle avversarie il match point: ci pensa la Bragaglia al centro a metterlo a segno, suggellando una buona prestazione dell’intera squadra, evidentemente capace di mettere in difficoltà su tutti i fronti anche un avversario di livello come il Loreto.
|