Mario Ridini
Sorci Verdi- M. Roma 3-2
(25-14, 26-24,24-26,22-25,15-12)
Sorci Verdi: M. Scognamiglio 20, L. Scognamiglio 14, Zizza (K) 13, Dante 2, Ippoliti 2, M. Quaglini 1, D. Quaglini 1, Ferrari 1, Patruno (L), All. G. Scognamiglo Dirig. Grande
M. Roma : Aurelio 24, Migliocca 15, Testalepre 12, Scrudato 7, Fulvi 7,( K) Sarti 6, Palumbo 1, De Blasio 1, Palmieri, All. Piacentini, Vice Antonazzo, Dirig. Brusca.
Top Scorer Della Partita: Aurelio 24 ( M. Roma)
Arbitro: Paoletti
Durata match: 109 minuti di gioco
I ragazzi del mister Scognamiglio con un po’ di fatica battono l’under 14 della M. Roma per 3 a 2, ultimo incontro prima delle feste natalizie, bissando così il successo ottenuto nel turno precedente contro la Farnesina.
Seconda vittoria consecutiva per i Sorci Verdi. Dopo il successo ottenuto in trasferta contro la Farnesina il turno precedente che le aveva regalato la prima vittoria in campionato, arriva anche la seconda. Questa volta in casa. Infatti, sabato 18, davanti al pubblico amico i guidoniani si impongono sui 14enni della M. Roma per 3 a 2. I padroni di casa avanti per 2 a 0 si fanno rimontare dagli avversari, ma a differenza del match contro la Polisportiva Roma 7 evitano la figuraccia vincendo abbastanza agevolmente il tie break. Il mister Scognamiglio per l’inizio del match mette in campo il seguente sestetto: i fratelli Scognamiglio schiacciatori di posto 4, Ferrari e Matteo Quaglini centrali, Ippoliti alzatore, Zizza opposto, Patruno libero. Il mister Piacentini risponde con. Aurelio e Migliocca martelli, Sarti e Scrudato centrali, Fulvi palleggiatore, Testalepre opposto. Il primo parziale per i beniamini di casa scorre liscio come l’olio. Luigi Scognamiglio e compagni non hanno alcuna difficoltà a disporre degli avversari, portandosi a casa il primo set in 17 minuti. Di tutta altra musica è la seconda frazione di gioco. Infatti, gli avversari inesistenti nel primo parziale, rispondono “ presente” nel secondo. Conciò si incomincia a vedere una partita vera e propria. L’M. Roma trascinata da Aurelio nel finale del set, arriva ad avere un vantaggio di 4 punti ( 23-19). Ma arrivati a un passo da portarsi a casa la seconda frazione di gioco, subiscono la rimonta dei Sorci Verdi che prima impattano sul 24-24 per poi spuntarla ai vantaggi. I guidoniani avanti 2 a 0, con la vittoria ormai in tasca, calano mentalmente dando il modo agli avversari di riprendersi. E così come era già accaduto contro la Polisportiva Roma 7 rimettono in gioco un avversario che sembrava ormai spacciato. Comunque, bisogna dire bravi ai i ragazzini romani a non mollare e a crederci fino all’ultimo. L’alzatore Fulvi dimostra buone doti in palleggio servendo di volta in volta i vari: Aurelio ( migliore della partita in assoluto con i suoi 24 punti totali, ndr), Migliocca e Testalepre che mettono in serie difficoltà il muro-difesa avversario. Il terzo e il quarto set entrambi combattutissimi sorridono ai romani, spostando così il verdetto finale al quinto set. Qui, però i Sorci Verdi si guardano in faccia e si rendono conto di non potersi permettere una nuova sconfitta all’ultimo respiro. Detto ciò i padroni di casa dopo i primi scambi punto a punto con gli avversari, scappano via a metà parziale vincendo successivamente lo stesso per 15-12. Festeggiamenti a fine incontro e un sospiro di sollievo visto il grosso rischio di riprendere un altro “ schiaffo” dopo quello subito dalla Roma 7. Con questa vittoria i Sorci Verdi si concedono delle feste natalizie serene e un 7° posto in classifica a quota 6 punti; niente di straordinario ma, certamente, una base da cui ripartire il 9 Gennaio, quando vi sarà la ripresa del campionato e andranno a fare visita alla formazione Brikke Mancini. Soddisfazione invece per l’M. Roma che dopo 6° giornate di campionato riesce a muovere la classifica cogliendo il primo punto stagionale. Alla ripresa dei giochi per loro vi sarà il match casalingo contro la seconda Astrolabio, incontro che si prefigura assai impegnativo per i ragazzi del mister Piacentini. |