domenica 26 marzo 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16053 B2M> Genzano, show ad Iglesias Stampa
lunedì 20 dicembre 2010

Danilo Mancini

Murata a domicilio la vicecapolista. I genzanesi stanno tornando: 4^ vittoria di fila.

COMER IGLESIAS - LIBERTAS GENZANO 1-3
(22-25; 25-22; 12-25; 19-25)
IGLESIAS: Ardu, Biggio (cap.), Congiu, Francesconi, Gonella, Gregori, Mocci, Murenu, Murgia, Sambucci, Obino (1° libero), Satta (2° libero) – All.: Marotto
LIBERTAS GENZANO: Di Belardino 13, Cecchini 7, Quaglia, Ardenio 15, Ciccarelli (cap.) 13, Michienzi 11, Cicerchia 6, Ricci, Fattori, Nichilò 2, Sorrentino (libero) – All.: P.Conti e C.Pezzullo
Arbitri: Francesca Mori e Luca Russo di Siena – durata gara: 2 ore e 2 min.

Natale sereno e feste in tranquilla felicità quelle che saranno trascorse dalla Libertas Genzano in virtù della scoppiettante vittoria in terra sarda, in quel di Iglesias, seconda forza del campionato, imbattuta in casa e fino a sabato scorso capoclassifica del girone F della Serie B2 maschile di volley. Successo strepitoso, ottenuto con piena maturità al termine di una gara molto bella tecnicamente e tirata agonisticamente al massimo al confronto di una formazione molto forte, specie in casa, sicuramente una delle maggiori indiziate per vincere il campionato. Tre punti sofferti ma ottenuti con determinazione, consapevolezza dei propri mezzi e capacità tecniche e tattiche notevoli. Successo tributato anche dai numerosi (circa 250) tifosi sardi, che hanno sempre incitato rumorosamente i propri beniamini, ma che sportivissimi alla fine hanno tributato ai vincitori un lungo, caloroso applauso. Vittoria costruita soprattutto sui muri vincenti (ben 16 al termine, con 6 di Cecchini e 4 di Ciccarelli) che hanno strozzato in gola ogni tentativo di rimonta degli iglesiensi. Nella bolgia del palazzetto della città sarda, con musica a palla e speaker in piena esaltazione, i castellani hanno giocato forse la più bella gara stagionale sino ad ora, con Luca Cicerchia e Marco Di Belardino strepitosi e tutti gli altri su livelli ottimali. Il palleggiatore, oltre ad una regia sempre lucida ed illuminante, ha firmato in più 6 punti personali con 3 tocchi di seconda intenzione, 2 muri ed un ace. Bande ed opposto in grande spolvero, per i centrali parlano i numeri sul tabellino, un po’ in difficoltà il libero Sorrentino, in non buone condizioni fisiche, soprattutto nel secondo set, che però ha saputo superare il momento difficile e tornare protagonista.
Insomma un’affermazione sopra le righe a conferma che il lavoro se fatto con coscienza. organizzazione e determinazione paga sempre. Il due tecnico Pezzullo-Conti dopo aver seminato in palestra, sta ottenendo i primi frutti del duro lavoro, dopo un inizio di stagione difficile, caratterizzato dai troppi infortuni, dal naturale periodo di ambientamento dei sette nuovi arrivi, dal cambio della direzione tecnica e del palleggiatore titolare. Uno scotto, con troppe componenti negative, che in ogni caso si doveva pagare. Ora le cose stanno andando meglio e la classifica sta migliorando, permettendo alla Libertas di togliersi da posizioni che non le competevano. E’ tornato l’entusiasmo nell’ambiente, pur restando la piena consapevolezza che non si è ottenuto per ora niente e solo la continuità, il duro impegno settimanale e la concentrazione e determinazione potranno dire se effettivamente la formazione dei Castelli sarà in grado di tornare competitiva nelle zone che contano della graduatoria. Sabato il confronto (con la partenza messa a serio rischio dall’abbondante nevicata caduta venerdì sui Castelli) è stato aspro ma leale, con Iglesias subito aggressiva, pronta a cancellare immediatamente la perdita della leadership e dell’imbattibilità patita a Pomezia. Ma Genzano pronta all’impatto e reattiva: 6-8 e poi 9-14 con un mani-fuori di Michienzi dopo una gran difesa di Sorrentino. Tornano sotto i padroni di casa e sul 18-18 Cecchini si infortuna leggermente alla caviglia sinistra dopo una ricaduta da muro. Entra al suo posto “Stinco” Nichilò e sono suoi i successivi due punti: un primo tempo vincente ed un muro imperioso. Sul 22-23 Iglesias decide di fare harakiri, sbagliando una battuta con Francesconi e tirando lungo il successivo attacco. Nel secondo set cala vistosamente la ricezione degli ospiti e ne approfittano i sardi battendo sistematicamente sul libero, mettendolo in grosse difficoltà. I castellani partono bene (1-5) ma poi, per i motivi dianzi detti, vengono ripresi e dal 10-9 vanno sotto nel punteggio. Dal 24-19, Ciccarelli e compagni riescono a riportarsi sotto sino al punto numero 22, ma sbagliano l’ultima battuta e chiudono in svantaggio 25-22 il parziale.
Si torna in campo in parità di set, ma per poco. La terza frazione è uno show dei laziali: muri, attacchi, difese, contrattacchi, c’è tutto il repertorio del volley nelle azioni dei biancazzurri. Iglesias ne esce annichilito con un pesante 12-25 sul groppone, con l’ultimo punto firmato Ardenio con un mani-fuori imperioso. Psicologicamente il punteggio è stato deterrente, ma i giocatori di casa, sotto la caldissima spinta del pubblico amico, non si perdono d’animo e tentano il recupero, spingendo al massimo su ogni palla e caricandosi a vicenda. Ma sabato ci voleva ben altro per far tremare le vene ai polsi del Genzano. Blindati da un gran carattere, i biancazzurri accettavano lo scontro a viso aperto e ne usciva fuori un confronto di altissimo livello. Parità sino al punto numero 11, poi la Libertas saliva in cattedra con una superba regia di Luca Cicerchia e con il proprio muro devastante. 13-18 e poi 15-20. Un clamoroso errore del primo arbitro che non vedeva buono un attacco in diagonale di Michienzi da posto due, dentro di almeno mezzo metro, rischiava di rimettere tutto in gioco. La panchina ospite chiamava il time-out sul 17-20 e poi al rientro era tutto in discesa. Michienzi firmava l’impresa con un altro attacco vincente. 19-25 e tutti sotto la doccia con i tre punti di platino pre-natalizi che riprendevano l’aereo per Ciampino. Tra le file dei sardi sono scesi in campo due prodotti delle nostre zone come il veliterno Riccardo Sambucci ed il cisternese Simone Gregori, ma il loro apporto non è stato sufficiente per battere i propri corregionali. Entusiasmo e soddisfazione tra le file dei vincitori, gratificati anche dagli applausi convinti dello sportivissimo pubblico isolano. Un po’ di disagio all’uscita dal palazzetto causa gli oltre 40 minuti al freddo per aspettare il pulmino che riportava la comitiva all’aeroporto di Elmas. Rientro a Ciampino a notte inoltrata e ghiaccio ad aspettare la comitiva, con le macchine coperte da una spessa cortina di liquido gelato sul cristallo anteriore. Stanchezza e disagi superati dalla soddisfazione dell’impresa. Da lunedì si torna in palestra per preparare la trasferta di Coppa Italia di mercoledì a Grosseto, ultimo impegno agonistico prima di Natale. Durante le vacanze, ci si ferma solo i giorni canonici. Poi sotto con gli allenamenti, il richiamo della preparazione fisica, umilmente, senza mollare e con i piedi ben fermi a terra. Si riparte dopo l’Epifania, sabato 8 Gennaio quando alla palestra Marchesi arriverà l’Orte, che nell’ultima tornata ha schiantato l’attuale prima della classe Casal Bertone. Ma per ora godiamoci in serenità questa quarta vittoria consecutiva ed in famiglia questi giorni di pausa.
Buon Natale e Buon Anno Nuovo a tutti !!!

nella foto: i due tecnici Pietro Conti e Carlo Pezzullo

 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.