giovedì 01 giugno 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16050 DFA> Civita Volley perde il Metrò Stampa
lunedì 20 dicembre 2010

Pino Trotta
Addetto stampa Civita Volley

GB VICO - CIVITA VOLLEY: 3 - 1
(25-23; 25-12; 23-25; 25-16)
GB VICO  :  Ceccarini 16; Cruciani (k) 5; D’Ambrosio 9; D’Amico 18; Gloria 14; Gloria
19; Golfetti 8; Ippoliti 6; Menicucci 2; Mennuni 15; Ponzo 10; Renzetti 13; Viselli
7; All.: Di Gregorio
CIVITA VOLLEY : Bacchiocchi 1,  Di Sebastiani 10, Gelanga A. 13, Gelanga E. 9,
Micheli 2, Pozzato 5, Quirini 4, Schiavone 18, Venturini 6 (K)  All: Rita
ARBITRO: Angela di Paolo.

Nel bellissimo film del 1998 di Peter Howitt, Sliding Doors, la storia di Helen, con
un’affascinante  Gwyneth Paltrow, si svolge in maniera diversa a seconda che la
protagonista prenda, o non prenda, il metrò.
Nella stessa analoga situazione, parallelismo permettendo, crediamo si sia trovata la
squadra del Civita Volley, ieri sera, sabato 18 Dicembre, quando nel primo set di
gioco, si trovava in vantaggio nei confronti del GB Vico per 23 a 21. Ma andiamo, ed
è proprio il caso di dirlo, per gradi.
Una fredda palestra romana, in una fredda serata invernale, fanno da cornice ad un
incontro che, invece, si preannuncia molto rovente. Il GB Vico vanta nove partite a
punteggio pieno, nessuna sconfitta ed il primo posto in classifica. Il Civita Volley,
nonostante due assenze importanti nel sestetto di base, è fermamente deciso a tentare
l’impresa. Coach Rita è costretto a mettere in campo una formazione completamente
rivoluzionata. Mister Di Gregorio risponde con il meglio delle sue truppe. Come da
copione, i mortai del GB Vico cominciano a sparare palloni nel campo del Civita
Volley e si portano subito sul 4 a 1. Civita non si perde d’animo, serra i ranghi,
appronta le difese, alza i muri, e si porta, in men che non si dica, in parità. Le
due formazioni ora si temono e si rispettano. Comincia un batti e ribatti, attacchi e
contrattacchi. Ad un punto dell’una, segue un punto dell’altra. Coach Rita chiede
tempo sul 13 – 14 e sul 16 – 16, per aumentare la difesa, manda in campo Gelanga A. a
posto di Bacchiocchi (C). Gelanga effettua due straordinarie e acrobatiche difese che
permettono al Civita di portarsi in vantaggio sul 18–16. Il GB Vico, spaventato nel
viso, ma fermo nell’animo, non molla un pallone. E’ però il Civita Volley a condurre
il gioco e si porta sul punteggio di 23 a 21. Vincere il primo set, per entrambe le
formazioni, sembra sia diventato importante e determinante per l’intero incontro. Il
Civita Volley invece, nel momento in cui necessita maggior precisione, commette una
serie di errori di cui il GB Vico giustamente approfitta e, oltre a riportarsi in
parità, chiude il set per 25 a 23.
Il secondo set vede entrare in campo due formazioni completamente diverse da quelle
che hanno disputato il primo. Il Civita Volley affranto, incredulo, scoraggiato e
frastornato. Il GB Vico al contrario, rafforzato per lo scampato pericolo, mette a
segno colpo su colpo. Cruciani e compagne infieriscono sulle avversarie a cui sembra
non riuscire più nulla. Il set si trasforma per il Civita Volley in un incubo, e la
sua conclusione, alla fine,  giunge come una liberazione: 25 a 12.
Il GB Vico entra in campo nel terzo set con la determinazione, e forse la
convinzione, di chiudere definitivamente l’incontro. Ma il Civita Volley, come
l’araba fenice, risorgere dalle proprie ceneri. Ricomincia la battaglia del primo set
e se “a destra s’ode uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo“. Si
arriva così sul punteggio di 23 a 22 a favore del Civita. L’arbitro assegna un
ulteriore punto al Civita per invasione. Si scaldano gli animi degli infreddoliti
tifosi del GB Vico. Questa volta però il Civita Volley è attento e, con un preciso
attacco di Quirini (O) chiude il set per 25 a 23.
Nel quarto set continua il batti e ribatti. Sul punteggio di 12 a 10 a favore del GB
Vico, Viselli (S) rimette in gioco, di piede, una palla che sembrava ormai persa nel
fondo della palestra e permette alla squadra di aggiudicarsi il punto. Giocatrici e
tifosi esultano in un boato. E’ il segnale, lo squillo, che da alla formazione
padrona di casa il coraggio di sferrare l’assalto finale. Gli attacchi di Viselli (S)
e Menicucci (O) portano lo scompiglio nelle file avversarie. Civita Volley non
resiste all’impatto. Ricezione e muri saltano, a cui si aggiunge qualche errore di
troppo in battuta. GB Vico prende il largo, chiude il set per 26–16, si aggiudica
l’incontro e mantiene l’imbattibilità. Al Civita Volley resta il rammarico per “quel
pizzico di convinzione in più “ che le è mancato nel primo set e che forse avrebbe
cambiato l’esito dell’intero incontro. E’ noto però che con i se e con i ma non si fa
né la storia né si vincono le partite, per cui tutto è rimandato al prossimo
appuntamento “4 aprile 2011 Fermata di Civita Castellana Palestra Pino Smargiassi“.

 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.