mercoledì 06 dicembre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16044 CMA > Scivolone per la Virtus Stampa
lunedì 20 dicembre 2010

Serena Caponi

Virtus Roma Pallavolo - Tecnocopy Civita Castellana 0-3
(20-25, 22-25, 14-25)

Virtus Roma Pallavolo: Assogna K (4), Di Tosto, Formenti, Galastri (4), Giacomini, Grigioni (1), Pagotto (10), Ricci (16), Rossi, Salvucci (5), Virli (2), Fiorucci L. Allenatore: Fiorucci
Battute sbagliate: 6, Muri: 8, Ace: 5
Tecnocopy Civita Castellana: Manca K (8), Albani (11), Folletti, Giordani (2), Mecucci (12), Millozzi, Oggiano (3), Oggiano A. (15), Perfetti, Cianoni L. Allenatore: Costanzi
Battute sbagliate: 3, Muri: 14, Ace: 4
Durata set: 15’, 21’, 18’.

 

La Virtus perde il primato in classifica, lasciandosi scavalcare da Tuscania e trovandosi affiancata da Roma 7. E’ una sconfitta che complica un po’ la vita alla squadra Romana, avvicinandosi gli scontri diretti. Invece è grande la soddisfazione per il Civitacastellana che gioca una partita incredibile, dando veramente il meglio di sé. Il match vede nelle prime battute la squadra di casa in vantaggio, anche galvanizzata da un paio di Ace di Ricci. Ma il Civitacastellana ben presto ingrana la marcia e ostentando anche una certa sicurezza mette in tensione gli avversari. Manca e Albani guidano la rimonta e a quota 15 punti le due squadre tornano in parità. Da questo momento in poi la Virtus entra in uno stato di confusione, Fiorucci chiede tempo sia quando sono 15-17 che poco dopo sul 15-20. Il nervosismo e la pressione degli avversari hanno messo in crisi l’apparato difensivo della squadra di casa che non riesce più a ricostruire se non servendo Ricci o raramente dal centro. Il gioco diviene meglio intuibile e gli errori anche banali iniziano a pesare sul risultato. Una battuta sbagliata ed un attacco fuori portano in vantaggio la squadra ospite.
Probabilmente la Virtus non si aspettava una simile prestazione da parte degli avversari (che di fatto giocano un’ottima partita). Il secondo set infatti si prefigura fin da subito tutto in salita per la squadra di casa. Virli entra su Salvucci, che già nel corso del set precedente non riusciva a trovare il punto. Ricci cerca e trova la rimonta, mettendo a segno sia in diagonale che a muro in diverse occasioni filate. Ma gli avversari continuano ad attaccare sia con palle ben piazzate (soprattutto dietro il muro, le cui coperture si riveleranno assai fragili) che con tiri tesi e potenti. Quando si ritrovano sotto, Fiorucci chiede tempo per ricondurre i propri ragazzi alla lucidità. Sempre nella Virtus entra Formenti su Grigioni, il cambio del palleggiatore infatti permette alla squadra di casa di cambiare anche gioco e si ricomincia a tirare anche da banda. Tuttavia il Civitacastellana torna in vantaggio, Mecucci (giovanissimo dell’89 appena rientrato dalle Giovanili RPA) mette ulteriormente in crisi la ricezione della squadra di casa sfruttando potenza e precisione. Eppure la Virtus nella seconda metà del set ha un moto d’orgoglio e anche grazie al “solito” Ricci riduce il vantaggio sugli avversari con una rimonta abbastanza inaspettata, dando una buona dimostrazione di carattere che non si era vista nel set precedente. Ad ogni modo non si rivela sufficiente, Manca stronca le speranze della squadra di casa con l’ennesima palla corta sui 3 metri.
Il terzo set si rivela povero di sorprese: la Virtus nonostante il rientro di un Salvucci più carico e conciso, mostra evidenti segni di fatica. Il ritmo del Civitacastellana continua a pressare la ricezione avversaria, tale che quest’ultima lentamente cede e lascia progressivamente maggiori spazi scoperti. Gli attaccanti della squadra ospite non hanno che l’imbarazzo della scelta, Mecucci, Manca e Oggiano danno ampio sfogo delle proprie (indubbie) qualità tecniche. Dall’altra parte del campo invece prevale la stanchezza e anche la voglia di combattere sembra affievolita. Fiorucci prova a risollevare gli animi quando però ormai sono sotto 12-21. Ad ogni modo una volta tornati in campo sono proprio gli errori della squadra di casa a servire il punto decisivo che viene capitalizzato da Oggioni.
La caduta e la perdita del primato della Virtus (fino alla scorsa giornata ancora imbattuta) apre l’alta classifica. Anche Civitacastellana si avvicina alla vetta, accorciando le distanze con l’alta classifica.

 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.