lunedì 02 ottobre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16032 A1M> La M.Roma perde 3-0 a Treviso Stampa
domenica 19 dicembre 2010

Marco Tavani
Addetto Stampa
M. Roma Volley


La M. Roma Volley è uscita dal PalaVerde di Treviso con un’altra sconfitta e anche stavolta si è trattata di una battuta d’arresto pesante nel punteggio. La Sisley, infatti, si è portata a casa i tre punti grazie ad un netto 3-0 (25-19, 25-21, 25-20).
Purtroppo per lui, Giani non ha potuto schierare la sua migliore formazione. Si sapeva che Cisolla, il grande ex della partita, non sarebbe potuto scendere in campo ma, nell’allenamento della mattina, anche Corsano ha dovuto dare forfait.

Le scelte del coach neroverde sono state pertanto obbligate: Uriarte al palleggio, Poey opposto, Saraceni e Zaytsev schiacciatori, Lebl e Yosifov centrali e Cesarini libero. Per Piazza, l’allenatore della Sisley, ci sono stati senza dubbio minori problemi. Per Treviso hanno così giocato Boninfante palleggiatore, Fei opposto, Kovar e Maruotti schiacciatori, Bjelica e Bontje centrali e Farina libero.
Il primo set è stato equilibrato ma non bellissimo. Le due squadre hanno commesso molti errori e questo non ha favorito di certo lo spettacolo. Il punteggio si è mantenuto sul filo fino alle battute finali, quando la Sisley ha alzato il suo livello di gioco. Roma non è riuscita a fare lo stesso, continuando a sbagliare. È così stato facile per i padroni di casa conquistare il primo set.
La M. Roma è partita piuttosto male anche nel secondo set, continuando a commettere troppi errori che hanno avvantaggiato la Sisley. I romani hanno cercato di rientrare in gara forzando la battuta. Soprattutto il turno al servizio di Zaytsev ha fatto male alla ricezione trevigiana. Piazza è corso ai ripari inserendo l’esperto Papi per Maruotti. La Sisley, senza fare nulla di straordinario, ha cercato di limitare al massimo gli sbagli, gestendo il cambiopalla. La rimonta di Roma non è riuscita e si è andati sul 2-0 per Treviso.
Al primo time out tecnico del terzo set, la Sisley era già avanti 8-2. La causa fondamentale di questa differenza è stata la battuta devastante di Bjelica ma anche la continua sequela di errori dei romani. Con un simile disavanzo è stato difficile provare ad abbozzare una rimonta. Kovar e Fei hanno gestito con i loro attacchi precisi il cambiopalla e la partita si è portata avanti con la Sisley che non ha perso mai la testa e ha vinto set e partita.
Il prossimo turno di campionato per la M. Roma sarà ancora di quelli complicati. Si andrà in trasferta a Macerata.
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.