lunedì 02 ottobre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16030 A2M> Eurogroup Gela vs CheBanca! Milano: 3-0 Stampa
domenica 19 dicembre 2010

Dr. Riccardo Carossia
Consorzio VERO VOLLEY

EUROGROUP GELA vs CHEBANCA! MILANO: 3-0
(25-23, 25-19, 25-17)
CheBanca! Milano:Mattera 3, Di Manno 22, Janusek 8, Jago 4, Insalata 6 (K), Vajra 1, Durante (L1), Angelov 2, Cauteruccio, Vecchiato, Daolio (ne), Morelli (ne), Barsi (L2) (ne).1° Allenatore: Fumagalli Marcom 2° Allenatore: Marchetti Mauro 2° Allenatore: Redaelli Massimo
Eurogroup Gela:Sequeira 17, Bucaioni 3, Veloso Pinto 9, Martinengo 9, Tomassetti 9, Belardi 9, Rizzo (L1), Mari, Draghici, Tranquillo (ne), Maccarone (ne), Quartarone (ne), Barbisan (ne). 1° Allenatore: Dalù Gian Domenico  2° Allenatore: Montaruli Mauricio

Gela, 19 dicembre 2010 – Giunta nella lontana Gela per la tredicesima puntata di questo appassionante campionato, CheBanca! Milano scende in campo contro i padroni di casa della temibile Eurogroup, rivestita dalle nuovissime divise e rinforzata dal giovane palleggiatore Morelli, neo-acquisto in sostituzione dell'infortunato Reggio.
Coach Fumagalli schiera nel primo set la formazione abituale, con Mattera e Di Manno sulla diagonale, i centrali Insalata e Vajra, gli schiacciatori-ricevitori Janusek e Jago ed il libero Durante. A disposizione del tecnico restano in panchina il secondo libero Barsi, le bande Angelov, Cauteruccio e Vecchiato, l'opposto Daolio ed il secondo palleggiatore.
I padroni di casa rispondono con Bucaioni, Sequeira, Veloso Pinto, Martinengo, Tomassetti, Belardi ed il libero Rizzo.
Fin dalle prime battute è subito chiaro che i pronostici saranno rispettati, poiché i padroni di casa sono fortissimi tra le mura amiche del PalaLivatino e non concedono sconti a nessuno. Milano per aggiudicarsi l'incontro dovrà battersi al massimo e senza distrazioni od esitazioni.
Il primo set è un continuo testa a testa, con le due formazioni sempre appaiate e Gela che cerca di imporre il proprio gioco ed il proprio ritmo. Arriva infatti un break decisivo di tre punti sul 18 a 15. Sul 23 a 21 Jago lascia il posto a Vecchiato e nell'azione successiva entra in campo anche Cauteruccio su Janusek in seconda linea. Il finale del tempo vede i padroni di casa allungare su Milano con due strappi vincenti, che consentono la chiusura del parziale a loro favore (25-23).
CheBanca! Milano è comunque convinta delle proprie capacità e riparte con slancio nel secondo set, dove alla fine di una fase giocata punto a punto, riesce a scavare un mini-break di due lunghezze (9-11) con un ace di Insalata; però Eurogroup annulla la differenza rapidamente, riportandosi avanti e conquistando a propria volta un analogo vantaggio (13-11).
Di Manno, miglior giocatore di CheBanca! Milano questa sera, tiene unita la propria squadra e conquista punti importanti, che impediscono a Gela di prendere il largo. Si arriva così fino al 17-16; nelle successive azioni la squadra di casa riesce a conquistare un vantaggio che Milano non colma; sul 19 a 16 entra Angelov su Di Manno in ricezione, ma i padroni di casa allungano ancora fino al 22-16. Il diciassettesimo punto milanese è di Angelov in attacco, che poi lascia il campo a Di Manno, ma Milano si ferma al punto numero 19.
Il terzo set vede Gela ormai galvanizzata dal vantaggio acquisito e sostenuta dal tifo incessante dei propri fans, lanciarsi all'attacco dei Milanesi e portarsi subito sul 2 a zero.
Grazie ad un tris di attacchi spettacolari, di Janusek, Insalata e Di Manno, Milano si porta sul 2 a 3, che però si trasforma in 5-3 per Gela nelle azioni seguenti.
CheBanca! Milano si batte bene fino al 9 pari; segue una fase molto difficile per gli ospiti, nella quale i padroni di casa scavano un break di cinque punti, che li porta sul 14 a 9. Sul decimo punto milanese entra ancora Angelov per Jago, ma Gela allunga e con un muro su Vajra si porta al secondo time out tecnico in vantaggio per 16 a 10.
Nella ripresa l'Eurogroup ottiene un ulteriore allungo fino al 21-13; Milano reagisce ancora con Di Manno, per il 22 a 15, ma il divario è ormai troppo importante ed i Siciliani non vogliono lasciarsi sfuggire la vittoria, che ottengono con l'ultimo parziale di 25 a 17.
Alla fine dell'incontro coach Fumagalli ha così commentato l'esito: ”Questa sconfitta non deve modificare il tipo di atteggiamento, di lavoro e di crescita avuti in questo periodo; abbiamo giocato una partita su un campo che sapevamo essere molto difficile per tutti. Se avessimo vinto il primo set, l'andamento del match avrebbe potuto essere diverso. Analizzeremo con lucidità l'incontro e trarremo le indicazioni utili, ma non dobbiamo modificare ciò che stiamo facendo”.
Domenica prossima, 26 dicembre CheBanca! Milano, giocherà al PalaAllende di Cinisello Balsamo l'ultimo confronto del 2010 con Pallavolo Pineto, oggi sconfitta da Mantova per 3 a 1. Come sempre l'inizio della gara sarà alle 18,00.
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.