Sofia Andreoni
Consorzio VERO VOLLEY
VOLLEY MILANO vs LAURETANA BIELLA VOLLEY
3 – 2 (27-25 , 18-25, 25-23, 20-25, 15-11)
Volley Milano:Ravasi 4, Gobbi 9, Di Felice (K) 6, Gaviraghi 19, D’Auria 10, Corinto 25, Bondi 1, Trabucchi, Citriniti 1(L). N.e. Cesana, Demme, Motta. 1° Allenatore: Volpicella Gianni 2° Allenatore: Avanzini Marco
Lauretana Biella Volley (BI):Monaldi, Sacchi, Donetti, Poncia, Menicali, Pavan, Simeon, Grosso, Bassi, Scalzo, Santhià, Preden, Colinetti.
1° Allenatore: Di Lonardo Loris 2° Allenatore: Barazzotto Federico
Monza – Volley Milano chiude a suo favore la seconda delle difficili sfide a cavallo delle Festività vincendo 3-2 contro Biella e conquista il 3° posto in classifica del Girone B ad un solo punto proprio dalla sfidante di turno che non ha ancora fatto il turno di riposo e quindi ha una partita in più.
Il fattore di difficoltà dell’incontro era sicuramente elevato anche perché Biella è una squadra molto quadrata e la Società milita da tempo a buon livello nelle categorie nazionali di B1 e B2 e, in questa parte del campionato occupa stabilmente le posizioni di testa del girone.
In partenza il sestetto base con Ravasi in palleggio e Corinto opposto (in campo nonostante una forma influenzale gli abbia impedito di allenarsi in settimana), Gaviraghi e Gobbi come attaccanti di banda, Di Felice e D’Auria al centro e Citriniti libero.
Bello ed emozionante il 1° set che parte bene per i ragazzi di casa (16-13) poi Biella spinge maggiormente in battuta, rimonta (17-17) e scappa ma viene ripresa sul 21-21 ed è costretta a chiamare time-out. Alla ripresa 3 errori di Gaviraghi mettono Milano in una situazione difficilissima (21-24). Coach Volpicella ferma e riordina la sua squadra che rientra in campo con la giusta determinazione, annulla una dopo l’altra le palle set a disposizione degli avversari ed impatta sul 24-24. Segue una delicata fase giocata punto a punto ma è un errore di Biella a regalare il 1° set a Milano per 27-25.
Il 2° set è equilibrato all’inizio (15-16) poi, nella fase centrale, alcune indecisioni arbitrali innervosiscono i ragazzi di casa che scendono nella qualità di ricezione e limitano molto le possibilità di gioco al centro di Ravasi. Inutilmente Volpicella utilizza i suoi time-out ed il parziale si chiude sul 18-25.
Nel 3° set Milano ritrova grinta e determinazione con la quale riesce a superare un momento difficile (7-11) ed inizia una graduale e continua rimonta (con Gaviraghi e Corinto sugli scudi) che la riporta avanti sul finale chiuso (25-23) proprio da Corinto abile a sfruttare la prima set ball disponibile.
L’inizio del 4° set è negativo con 5 errori consecutivi di Milano in attacco che costringono il tecnico di casa a chiamare il primo time-out sul 5-11. Poi torna un po’ di equilibrio in campo e Milano tenta un recupero che però non si concretizza completamente ed il set si chiude sul 20-25.
Eccezionale l’agonismo in campo di Volley Milano che tiene sempre il controllo del tie-break. Sul finale la partita a scacchi dei due coach che, per spezzare il ritmo agli avversari, chiamano 3 time-out consecutivi ma, un super Corinto (25 punti al suo attivo) ed un esperto Gaviraghi, consegnano la partita ai padroni di casa chiudendo sul 15-11.
Equilibrato il commento di Volpicella a fine incontro: “Un’ottima partita contro una squadra che ha sbagliato molto poco e per la prima volta abbiamo avuto la meglio in questa situazione. La filosofia della pazienza seminata fin qui ha cominciato a premiare”.
Prima della sosta Natalizia importante incontro di ritorno a Parabiago che vale il passaggio ai Quarti di Coppa Italia martedì sera dove Milano cercherà di sfruttare l’esito positivo dell’andata ma troverà un avversario pronto a giocarsi il tutto per tutto. |