lunedì 02 ottobre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#16007 Serie BF > Volleyrò. Di Bonifacio, Gombar, Lestini, Maruotti in maglia azzurra Stampa
sabato 18 dicembre 2010

Ufficio stampa Volleyrò Casal De Pazzi
Comunicato del 18/12/2010

Quattro atlete del Volleyrò Casal De Pazzi sono state chiamate da Luca Pieragnoli a far parte della Nazionale Italiana cadette


Marianna Di Bonifacio, Sara Nikki Gombar, Monica Lestini e Ilaria Maruotti, di nuovo in maglia azzurra. Le quattro atlete di casa Volleyrò, torneranno ad indossare la divisa della Nazionale italiana cadette per il collegiale che si terrà dal 20 al 23 dicembre, e poi dal 26 al 30, a Roma in vista delle qualificazioni europee che si terranno a Foligno dal 5 al 9 gennaio 2011. “Sono tutte atlete che si sono meritate questa convocazione – dice Luca Pieragnoli, tecnico della Nazionale juniores nonché del Volleyrò – perché giocano in un campionato importante di serie B1 e soprattutto perché sono ragazze che lavorano sodo e non si risparmiano. Mi auguro che dimostrino con i fatti di meritare questa maglia”. Un impegno importante quello che attende le nostre azzurrine, le quali dovranno vedersela con Olanda, Spagna, Lituania e Romania. “Le prime due le conosciamo, le abbiamo incontrate la scorsa estate – dice ancora Pieragnoli – mentre sulle altre abbiamo pochi dati. In realtà la conoscenza di queste squadre lascia il tempo che trova dato che, a questa età, il loro livello pallavolistico cresce di giorno in giorno. La cosa più importante secondo me è concentrarci su di noi, sul nostro lavoro e i nostri obiettivi. Al di là degli avversari quindi dobbiamo preoccuparci di far bene noi, di conquistarci sul campo quel ruolo da protagonisti, che ci spetta per qualità e caratteristiche di gioco”. Il ct parla ancora una volta dell’importanza del collettivo: “I tempi per preparare le qualificazioni europee sono strettissimi quindi, più che sulla tattica, il lavoro sarà focalizzato sulla creazione dell’identità di squadra; a questa età infatti, ancora più che la tecnica, è la forza del gruppo che ci permette di uscire dalle situazioni di difficoltà. E’ vero che ogni strumento deve suonare a dovere ma è anche vero che in un’orchestra bisogna seguire tutti lo stesso spartito; non sono le individualità che portano avanti una squadra ma il lavoro collettivo, il darsi una mano a vicenda e sostenersi l’un l’altro”.

 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.