Angelo Mozzetta
I.C.S. Fonte Nuova - A.S.D. Volley Anguillara 2-3 (20-25/26-24/31-29/18-25/11-15)
Fonte Nuova: Marini 16, Chiappetta S., Chiappetta M. 8, Del Vecchio 13, Caputo, Ciani 16, Canella, Caputo, Fedeli, Ottavi 13, Masci, Traini (L).
Muri: 5 Aces: 5 B.sbagl.: 7
Anguillara: Aringhelli, Ascensao S.M. 19, Ascensao S. R. 15, Casella, Centro, Ippoliti 1, Ippoliti, Mosetti, Pelliccioni 24, Scalambretti 22, Stamenkovic 12, Flamini, Onori. Muri: 8 Aces: 8 B.sbagl.: 9
Ultima gara del nono turno di Serie C femminile girone A: in quel di Fonte Nuova arriva la capolista Anguillara, costretta a vincere per mantenere la testa della classifica visto che con la vittoria al tie-break del sabato Terracina la sovrasta di due punti.
Anguillara sembra subito decisa a far suo il match, visto che nel primo set conquista un vantaggio di 3-8 che riesce a mantenere più o meno invariato per tutto il set. Solo qualche sussulto d'orgoglio per le padrone di casa che provano anche a cambiare palleggiatrice, ma il risultato massimo è il muro di Ottavi (19-22). Stamenkovic chiude 20-25 un set mai in discussione, grazie anche ad una straordinaria Pelliccioni (7 attacchi ed un Ace).
Secondo parziale che inizia sulla falsariga del primo: 6-12 che sembra far da anticamera ad un facile 0-3. I.C.S. però non ci sta e accorcia le distanze grazie al servizio di Chiappetta M.:ora il distacco è di soli due punti. Entra l'altissima centrale Del Vecchio per I.C.S., l'altra centrale Ciani tiene aggrappate le locali. Proprio Del Vecchio sigla il 22-23 ma rovina tutto sparando a rete il servizio seguente. Sembra finita, ma Ottavi sale in cattedra e trova un gran diagonale di prepotenza e un ace sulla successiva battuta: 24-24. I vantaggi si chiudono subito grazie a Chiappetta M., che trova un diagonale ed un muro pr il 26-24: un set a testa e match riaperto.
Sulle ali dell'entusiasmo I.C.S. si porta subito in vantaggio per 7-2, ma la risposta ospite non tarda ad arrivare: trascinate da Scalambretti le ospiti pareggiano a quota 10 ed anzi prendono il largo: due muri di Stamenkovic per il 16-21. Deja-vu: Ciani accorcia, Del Vecchio sigla il 22-23 e Chiappetta M. il 23-23 da "6". Serie infinita di vantaggi: Botta e risposta Del Vecchio-Ascensao S.M., poi Ciani trova tre punti su tre attacchi e Scalambretti (la migliore del set) spara fuori il pallone del 31-29. Incredibile rimonta di I.C.S., che sfrutta il fattore-casa nel modo migliore e conquista un punto forse insperato a metà secondo set.
La grande rincorsa sembra aver fiaccato gli animi delle padrone di casa, che cedono di schianto nel quarto set: Anguillara batte forte e Scalambretti trova due Aces per l'1-5, subito dopo anche Pelliccioni (miglior giocatrice e più continua realizzatrice della gara) ne realizza uno per il 7-12. Anguillara prende il largo, qualche pallido fantasma si vede fra il 14-24 e il 18-24: t-o. Al rientro la centrale Ascensao firma in calce la fine del set ed un sacrosanto tie-break.
Ultimo set che si apre con un emozionante punto a punto: l'ace di Del Vecchio per il 7-6 sembra dare nuova linfa ad I.C.S., ma Scalambretti sigla il nuovo sorpasso con cui si va all'interruzione: 8-7, switch. Il rientro di Canella non basta alle locali, Scalambretti trova con coraggio un fondamentale 11-14 e Ascensao S.M. chiude la contesa.
Anguillara vince soffrendo ma rimane attaccata alla testa della classifica in compagnia di Terracina: entrambe le compagini vincono al tie-break ma, vista la diversa situazione di classifica delle avversarie (All Volley terzultimo e I.C.S. quinto), Mr. Brancaleoni & company possono ritenersi soddisfatti di questa giornata. Sestetto di tutto rispetto quello di Anguillara, che può contare su una buona palleggiatrice e cinque attaccanti di categoria, oggi tutte quante in doppia cifra. Non si può parlare neanche di black-out oggi, forse più di leggera disattenzione e brutta gestione del vantaggio in due set alla fine persi ai punti e contro un motivatissimo avversario. I.C.S. può considerare quello di oggi un punto conquistato, strappato con i denti e meritato, contro avversarie apparse oggi tecnicamente più preparate: qualche problema in fase di costruzione d'attacco, dove a risentirne di più è spesso Ottavi, con tutta probabilità perchè ultima arrivata. Bella prestazione di Marini e Chiappetta a banda, ma soprattutto delle centrali Ciani e Del Vecchio che hanno spesso cambiato l'inerzia della gara nei momenti decisivi per un punto che non muove troppo la classifica ma fa sicuramente morale. |