Serena Caponi
Prometeo Monteverde: Asd Pallavolo Minturno 0-3
(13/25, 8/25, 21/25)
Prometeo Monteverde: Serra k (9), Cermakova (5), Ciarletti, Frillocchi, Saolini (1), Sermoneta (3), Valentini (2), Vivanti (2), Zeppilli (1), Crisafi L1, Carboni L2. Allenatore: Speziani
Battute sbagliate: 5, Muri: 4, Ace: 2
Asd Pallavolo Minturno: Formato k (7), Artale (6), Colacicco M. (4), Colacicco V. (17), Corrente (5), De Rosa, Mennella, Sorrentino:9, Trocciola (7), Lungo L1, Romano L2. Allenatore: Castigliola
Battute sbagliate:6, Muri: 15, Ace: 12
Arbitro: Avagliano Giuseppe
Durata set : 20', 17', 28'.
Un match a senso unico, salvo qualche ripresa sul finale. Il Minturno non delude i propri supporters, nonostante la difficile trasferta a Roma. Difficile più che altro per ragioni climatiche vista la pioggia incessante, il campo bagnato ed il freddo, oltre al fatto che la partita è iniziata con ben 50 minuti di ritardo. Continua perciò la serie positiva della squadra del basso Lazio che arriva a 17 punti, uno solo di margine col Sant'Elia. Ma la classifica alta resta abbastanza corta e la prossima giornata si giocherà il Derby contro Gaeta, che sebbene al momento non stia facendo un campionato brillante, fa sempre un certo effetto. Per quanto riguarda la partita di Domenica, la squadra ospite non trova particolari complicazioni nel passare subito in vantaggio. Speziani deve chiedere subito un break quando si ritrovano sotto 3-8, situazione che verrà riproposta sul 6-14. Le giocatrici del Prometeo non trovano spunti e faticano a coprire sugli attacchi (rapidi e ben piazzati) delle avversarie. Inoltre il Minturno si rivela abile anche nei muri e relative coperture, cosa che invece stenta a venire attuata dall'altra parte del campo. Nella seconda metà del set entra Mennella su Trocciola. Il Prometeo sembra avere una reazione sul finale, agevolato anche da una serie di imprecisioni della squadra ospite, però un attacco fuori della squadra di casa e un Ace di Corrente chiudono il primo parziale. Dopo un primo set così sottotono ci si sarebbe aspettati un colpo di coda da parte della squadra di casa, invece una volta rientrate in campo la situazione non si sblocca e si ritrovano ben presto a fare una partita tutta in salita. Dall'altra parte del campo il Minturno segna punti su punti anche grazie a Valentina Colacicco, una giocatrice terribile per chi si trova a muro davanti a lei. Ed è sempre lei a mettere a segno i punti decisivi sul finale. Il terzo e ultimo parziale è quello che regala qualche sorpresa in più. Il Minturno concede qualcosa in ricezione, meno ordinate dei set precedenti le ragazze della squadra di casa mostrano anche qualche segno di stanchezza. Dall'altra parte del campo il Prometeo costruisce qualche buona azione, trascinate dal suo capitano e da una grintosa Sermoneta, non lasciando andare troppo lontane le avversarie. Tuttavia è sempre la squadra ospite ad avere la meglio con un doppio Ace di Sorrentino appena entrata su Artale.
|