Raffaella Mazzei
All Volley – Marino Pallavolo 3-2
(11-25, 25-19, 23-25, 25-13, 15-11)
All Volley: Lanzara (K) 12, Ardito 15, Atzori 13, Caggiati 5, Epifanio 4, Lomartire 6, Lusenti 5, Caggiati 5, Ottaiano, Malandrucco, Pola, Torrenti, Cardei (L). All.: Ardito S.
Battute sbagliate: 9; Muri: 7; Aces: 10.
Marino Pallavolo: Fabbretti (K) 12, Di Bernardino 8, Canzonetta 13, Donati 4, Manili 12, Cimino 11, Calisi 1, Basili, Losito, Boeretto, Sanna, La Civita (L), Trinca (L). All: Olivetti E.
Battute sbagliate: 15; Muri: 3; Aces: 5.
Arbitri: Alessandra Tuzi, Stefano Cassisi;
Durata set: 24’, 23’, 24’, 20’, 12’;
Top scorer dell’incontro: Ardito (All Volley) con 15 punti.
Dopo aver raccolto pochi punti in questo inizio di campionato, All Volley e Marino si affrontano per cercare di recuperare qualche posizione e ripartire finalmente con il piede giusto.
In realtà è solo il Marino a cominciare il match con il piglio di chi vuole vincere, tanto che, approfittando del turno di battuta della Donati (Marino Pallavolo) e delle pecche difensive delle avversarie, si porta rapidamente avanti 10-4. L’All Volley non sembra in grado di recuperare lo svantaggio, che continua ad aumentare proprio a causa degli innumerevoli errori della squadra di casa. Il coach Ardito alterna in campo 11 delle 12 giocatrici a disposizione, ma è tutto inutile e l’All Volley incassa il definitivo 25-11.
La vittoria del set ha però un effetto deleterio nelle ragazze del Marino, che si rilassano troppo e si condannano ad una perenne rincorsa. Nonostante il gioco risulti abbastanza equilibrato, infatti, sono le padrone di casa a tenerne le redini senza regalare nulla. Nel finale, 2 aces della Atzori (All Volley) risultano fondamentali per distaccare le ospiti fino alla conquista del 25-19 finale.
Ristabilita la parità nel conto set, il terzo parziale procede di punto in punto dall’inizio alla fine. È ancora l’All Volley a tenere le redini del gioco, ma qualche malinteso in ricezione tra il libero e le bande procura alla squadra un momento di difficoltà che permette alle ospiti di riagganciarle. Il ritmo del gioco sale, caratterizzato da scambi lunghi e intensi con bei recuperi da entrambe le parti. Il Marino allora smette di forzare e decide di giocare d’astuzia, ricorrendo spesso a pallonetti e palle sporcate dal muro che, puntualmente, cadono a terra conquistando punti preziosi. Un muro al centro della Manili (Marino Pallavolo) ferma il tabellino sul 25-23 e riporta la sua squadra in vantaggio.
Il quarto set si apre con molti errori per entrambe le formazioni in campo: troppe le palle mandate fuori in battuta e in attacco. Quando le ragazze di Ardito cominciano a sprecare di meno, la squadra riesce a prendere il volo fino al 17-10. Coach Olivetti richiama la sua squadra, che dopo il tie-break riesce a recuperare qualche lunghezza. Ma è troppo tardi, perché le padrone di casa riprendono la palla e concludono la pratica sul 25-19. Stesso copione anche nel 5° e decisivo parziale: sotto 11-6, il Marino continua a crederci e recupera parte dello svantaggio accumulato fino ad allora, ma, ancora una volta, è troppo tardi: l’All Volley conquista il set e la sua seconda vittoria stagionale.
|