Luca Iacoboni
Pallavolo Città di Rieti- Ghizzani Carr. Castelfiorentino FI 1-3
(21-25,17-25,25-23,23-25)
Pallavolo Città di Rieti: De Santis 11, Berardi 8, Imprescia 17, Perotti 1, Canuti 18, Valeri (K) 1,
Angelini 9, Corpetti (L), Bruschetti, Pitotti, Mei. All: Di Giacobbe
Battute sbagliate: 7, Ace: 5, Muri: 7.
Ghizzani Carr. Castelfiorentino FI: Cappelli S. 23, Pistolesi (K) 16, Nelli 11, Sodini 10, Sgherri 16,
Rovini, Pieraccini (L), Dei, Cappelli A., Cecconi, Vighi, Antonini. All: Mancini
Battute sbagliate: 6, Ace: 5, Muri: 8.
Arbitri: Cerulli Emanuele, Benigni Danilo.
Durata set: 26’,22’,27’,31’.
Top scorer dell’incontro: Cappelli S. (Ghizzani Carr. Castelfiorentino FI) con 23 punti.
Brutta battuta d’arresto per la Pallavolo Città di Rieti che viene sconfitta, in casa, 3-1 dalla Ghizzani Carrozzeria Castelfiorentino Firenze. Le ragazze reatine hanno regalato alle avversarie i primi due set, solo nel terzo sono riuscite a tirare fuori grinta e determinazione, hanno avuto l’opportunità di portare il match al tie break ma non ci sono riuscite.
Nel primo set l’incontro inizia in equilibrio e nessuna delle due squadre riesce a primeggiare sull’altra fino al secondo timeout tecnico, poi un break di 8-4 per le toscane, consente a queste di aggiudicarsi il parziale 25-21.
Nel secondo le ragazze del Città di Rieti sono uscite completamente dal match non opponendo la minima resistenza all’incidere del Castelfiorentino che si aggiudica facilmente il set 25-17.
Anche in questo set, come nel primo, a pesare sul risultato è stata una difesa inesistente, un muro non in grado di arginare gli attacchi avversari e un’imperfetta ricezione che non ha permesso alla regista di poter variare i giochi d’attacco.
Dal terzo inizia un altro incontro; improvvisamente le locali cominciano a giocare, mettono a posto la ricezione: viene sostituita la regista Bruschetti con la Perotti e la schiacciatrice Valeri con la Berardi. Il Città di Rieti riceve meglio, la regista varia molto il gioco in attacco sfruttando anche il primo tempo oltre all’opposto Imprescia e alla schiacciatrice Canuti. Il set viene tenuto saldamente in pugno dalle sabine che lo chiudono a proprio favore 25-23.
Nel quarto regna sovrano l’equilibrio e tutte e due le squadre hanno l’opportunità di mettere a segno l’allungo decisivo ma ogni volta l’avversario riusciva a ricucire lo strappo. Nel momento determinante una discutibile decisione arbitrale, sfavorevole alle reatine ed un punto molto fortunato della Cappelli Stefania - top scorer dell’incontro - fa pendere la bilancia dalla parte delle toscane che chiudono il set 25-23 e l’incontro 3-1.
Molta delusione sugli spalti reatini gremiti da numerosi tifosi, anche se la reazione delle ragazze del Città di Rieti, dal terzo set in poi, lascia ben sperare per il proseguo della stagione. Bisogna solo dare a una squadra così rinnovata il tempo di crescere in amalgama e determinazione. |