Angelo Mozzetta
Monterotondo Volley - A.D. Volley Club Frascati 3-2 (25-22/25-14/20-25/22-25/15-13)
Monterotondo: Biondi 7, Bravetti, Ceresi, Ferrara 3, Frasca 16, Germani 15, Macrini, Mosconi 11, Pilato 7, Pop 4, Sorrentino, Tinari 10. All.: Iannuzzi
Muri: 9 Aces: 3
Frascati: Cavallero, Fondi, Lorenzini 7, Costanzi 9, Buccini 1, Casella 7, Salvucci, Ricciardelli 10, Di Chino, Ferrajolo 23, Bianchi 11, Baldi 1. All.: Ricciardi
Muri: 10 Aces: 8
Monterotondo si presenta alla sfida con il Frascati a punteggio pieno per cercare di capire quali siano le sue reali ambizioni di stagione.
Avvio di gara piuttosto lento e nervoso: il 7-8 di Ricciardelli è addirittura un bagher di appoggio che cade nella metà campo eretina. Frascati gioca poco al centro e Ferrajolo è da subito la principale bocca da fuoco delle ospiti, per Monte è Tinari quella con lo score più alto, firma il 12-12 e viene sostituita da Ferrara. Ace di Germani per il 16-14, Monte va in vantaggio ma il set ancora non decolla. Al rientro Mosconi mette a terra due palloni importanti, primo break importante per il 18-14. Ricciardelli da "4" riporta in gara le ospiti, ace di Casella e nuova parità, restituito il break di 0-4. Due attacchi out delle ospiti costringono Mr. Ricciardi al t-o, 22-19. Ferrajolo ci prova con tutte le forze, ma finisce 25-22, Germani chiude un set molto equilibrato.
Monte più convinto in avvio, anche e soprattutto sui palloni sporchi e in ricostruzione: addirittura due punti di Biondi, palleggiatrice, in attacco, Frasca prende quota ed a due scambi dal t-o tecnico gli ospiti chiamano di nuovo il t-o: 10-3. Poco prima del secondo tecnico le ospiti ripropongono la girandola di cambi del primo parziale, ma con il muro di Tinari siamo 16-9. Monte si rilassa un pò troppo, la distrazione assottiglia il vantaggio: doppio ace di Lorenzini che neanche la forza tanto, 18-13. Tinari trova le mani del muro e esce di nuovo, Mosconi con due attacchi porta il punteggio sul 21-13: set finito, lo chiude Germani con dua attacchi: 25-14, set senza storia.
Un paio di primi tempi di Bianchi mostrano la ritrovata verve di Frascati, Monte regala tre punti che fanno imbufalire Mr. Iannuzzi, t-o chiamato sul 7-7, Frasca sigla il nuovo vantaggio gialloblù. Ferrajolo, trascinatrice, spara un paio di attacchi sulla rete ma si riscatta con due aces di fila: 12-12. Casella mura Mosconi per il 13-14, ospiti ora in testa nel punto a punto; ci pensa Biondi a riportare in vantaggio le cmpagne, con un altro attacco-punto ed un ace per il 16-15. Ferrajolo sulle mani del muro, poi a muro lei stessa per il 16-19, Frascati mette un'ipoteca sul set e Mr. Iannuzzi chiama il t-o. Frascati tiene, Monte costruisce poco e l'odore di quarto set è ora molto forte: Ferrajolo esce sul 20-24 (tocca a Bianchi l'onore di chiudere il set sul successivo scambio) ma è sicuramente lei la protagonista del set, con 7 attacchi e 2 aces guida le ospiti al 2-1.
Quarto set che si apre con Pilato a banda al posto di Frasca: Mr. Iannuzzi punta sull'esperienza, mettendo in campo tutte e quattro le veterane, e la mossa paga. La n15 trova subito tre punti che sembrano mandare un pò in bambola le ospiti: 8-3. Caricate dal muro della solita Ferrajolo, le ospiti rientrano subito in partita e assottigliano il distacco a -2. Due muri di Biondi, la prepotenza di Mosconi e Monte è di nuovo a +4: 12-8, distacco che tiene fino al t-o, 16-12. Le padrone di casa non possono permettersi alcuna distrazione, Ferrajolo porta il punteggio a 16-15, rientra Frasca ma non basta: Ricciardelli mura per il 18-18, t-o Monte. L'inerzia della partita sembra spostarsi dalla parte delle ospiti, nonostante un punteggio sempre in bilico. Comincia la sagra degli errori di tensione, specie in battuta, così (neanche a dirlo) è di Ferrajolo l'unico punto effettivo(22-24) che regala il set-point, concretizzato dall'attacco out di Monte: 22-25, tie-break.
Tie-break equilibrato e teso: 6-8, ma la differenza la fanno gli episodi ed i centimetri. Fulmine a ciel sereno per Frascati: brutto infortunio a Ferrajolo, che da "4" sigla il 6-9 ma ricade male sul ginocchio e deve essere letteralmente sollevata per uscire. T-o sull' 11-13, brava Costanzi a giocare col muro, ma oramai qualcosa si è spento. Pilato regala il match point a Monte che gestisce e approfitta, Mosconi mette a terra il pallone del 15-13.
La vittoria di Monterotondo è forse rocambolesca, forse non spumeggiante, ma è la terza consecutiva. Le eretine non hanno certo brillato per continuità ma alcuni segnali sono comunque importanti, fra tutti il poter disporre di molte alternative valide per la categoria: arma a doppio taglio, a Mr. Iannuzzi utilizzarla per il verso giusto e finora ci sta riuscendo.
Prova di carattere quella del Frascati, che rimonta due set e arriva a due punti dal terzo contro una squadra apparsa tecnicamente migliore. Più che i punti però, oggi gli ospiti rimpiangono l'infortunio, a primo impatto abbastanza grave, patito dalla loro miglior bocca da fuoco Ferrajolo; oltre ad essere capitato nel momento cruciale del match e ad aver condizionato l'andamento del tie-break, condizionerà probabilmente la stagione delle ragazze di Mr. Ricciardi, costretto ora a trovare soluzioni alternative ad un gioco d'attacco che tante varianti, attualmente, non ha. Da sportivi, non rimane che farle i migliori auguri e un in bocca al lupo per una pronta guarigione. |