Si spengono i riflettori sui campionati Nazionali Under 16, lo scudetto è di Orago (al secondo tricolore consecutivo) che nella quattro giorni di gare ha dimostrato maggiore continuità e determinazione. Una Finale che ha conclamato la forza di due scuole di pallavolo storiche e la crescita della scuola romana con il il progetto VolleyRò-Casal dè Pazzi.
Una manifestazione storica: la prima volta di Roma ha dimostrato una volta di più la grande capacità organizzativa nei grandi eventi; l’organizzazione congiunta del Comitato Regionale Lazio, Comitato Provinciale Roma e VolleyRò Casal de’ Pazzi, con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio ed il sostegno della Provincia di Roma e dell’ARSIAL, della FORDSTAR S.P.A., di LEGISLAZIONE TECNICA s.r.l. e della SEGEA s.r.l. con il suo marchio 30 Stelle, ha dato prova di grande efficienza, regalando un ricordo indelebile a tutte le formazioni protagoniste ed al grande pubblico che ha gremito i cinque palcoscenici che hanno ospitato gare dal grande profilo tecnico ed emotivo. E poi come dimenticare le emozioni di una Finale all’interno di un Palazzetto gremito e vestito a festa per la grande occasione e con oltre 2500 spettatori entusiati, col prologo del “Mondiale dei Piccoli”, altro evento di marca VolleyRò che ha coinvolto per poco meno di un anno oltre 300 giovanissimi atleti in un torneo di minivolley, preparando la strada al Mondiale in programma a ottobre 2010 al Palalottomatica di Roma. Testimonial di eccezione atleti del calibro di Zibi Boniek, Diana Bianchedi, Andrea Lucchetta, Laura Saccomani (neo sculettata con la Scovolini Pesaro) Domenico Fioravanti, Alessio Boggiatto, tutti presenti per per offrire il proprio contributo, in termini di amore per lo sport, in un ipotetico passaggio di testimone nei confronti delle protagoniste del “Cuore giovane della Pallavolo”
I premi individuali: Mvp Perinelli (Orago). Miglior schiacciatore: Lestini (VolleRò). Alzatore: Scacchetti(Anderlini). Libero: Lanzi (VolleyRò).
Tutte le notizie, immagini e video su www.volleymaniaweb.it, www.fipavlazio.it
Risultati finali
Finale 1° - 2° posto
Anderlini Modena-Pallavolo Orago 0-3 (19-25, 21-25, 26-28)
Finale 3°-4°
VolleyRò – Busto Arsizio 3-1 (25-13, 22-25, 25-19 26-24)
Finale 5°
Castenaso-Chieri 3-1 (25-8, 25-22, 19-25, 25-20)
Finale 7°
Vallestura-Vicenza 0-3 (15-25, 15-25, 24-26)
Semifinale 5°-8°
Chieri-Vicenza 3-1 (25-18, 25-21, 15-25, 25-15)
Castenaso-Vallestura 3-0 (25-18, 25-17, 25-13)
Semifinale 9°-12° posto
San Dona-Jesi 3-1 (21-25, 25-22, 25-10, 25-21)
Altamura-Calenzano 1-3 (25-18, 18-25, 22-25, 20-25)
Finale 9° posto
Calenzano-San Donà 1-3 (25-19, 11-25, 17-25, 13-25)
Final 11°
Jesi-Altamura 0-3 (25-27, 34-36, 23-25)
Semifinale 13°-16° posto
Udine-Marsala 3-0 ((25-15, 25-21, 26-24)
Napoli-Nautilus 1-3 (21-25, 25-22, 6-28, 20-25)
Finale 13°
Udine-Nautilus 3-1 (25-19, 22-25, 25-14, 25-20)
Finale 15°
Marsala-Napoli 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)
Albo d’Oro Under 16
2008/10 Amatori Atl. Oago (Va)
2008/09 Amatori Atl. Orago VA
2007/08 Foppapedretti Bergamo
2006/07 F.Anderlini Modena
2005/06 In Volley Chieri Cambiano
Under 15
2004/05 In Volley Chieri Cambiano
2003/04 Pro Patria Milano
2002/03 Green Volley Vercelli
2001/02 Ap Libertas Sorrento
2000/01 Centro Ester Napoli
Stagione Under 16
1999/00 San Paolo Ostiense Roma
1998/99 Omnitel Modena
1997/98 Us Sanmartinese Novara
1996/97 Oranfrizer Sestese
1995/96 Alpam Roma
1994/95 Omegan Pallavolo
1993/94 Pallavolo Carrarese
1992/93 Pallavolo Carrarese
1991/92 Gefra Vigevano
1990/91 Pallavolo Mogliano Veneto
1989/90 Pallavolo Carrarese
1988/89 Pallavolo Carrarese
1987/88 Mogliano Veneto
1986/87 Aurora Passalacqua Giarratana
1985/86 Teodora Ravenna
Foto Marcelli
|