lunedì 02 ottobre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5

Volleymania

Numeri
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#13525 CF > L?ASD sfrutta il fattore campo e si porta in vantaggio Stampa
lunedì 31 maggio 2010

Angelo Marolla

A.S.D. Ares – G.S. Union Volley Zagarolo 3-2
(25-23; 21-25; 19-25; 25-15; 15-13)

A.S.D Ares: Baudo; Dragone; Ferrajolo 25; Genna 5; Grimaldi 11; Mariani 1; Pascale 10; Piermaria 18; Pino (K) 1; Pisani 5; Sanna (L); Savara 19; All. Ricci Roberto.
Battute sbagliate: 11; Ace: 11; Muri: 13.
Union Volley Zagarolo: Di Giovannantonio 9; Vagnoni; Balducci; De Franceschi 18; Panzironi (L); Di Tommaso 12; Fornari 15; Manticoni (K) 11; Mordechi 6; Concutelli; Falasca; Mariani; Ilardi; All. Celeschi Remo.
Battute sbagliate: 12; Ace: 7; Muri: 6.
Arbitri: Savina Tatiana e Mansi Giorgio.
Durata set: 28’, 30’, 25’, 26’, 15’.
MVP: Ferrajolo (ASD Ares) con 25 punti.


La finale di serie C è un affare tra la seconda in classifica di regular season Zagarolo e la terza ASD Ares. Gara uno si gioca in casa dell’ASD Ares e la cornice di pubblico è degna di una finale di questo livello.
In avvio le padroni di casa vanno subito in vantaggio per 8-3 sull’asse Piermaria, in battuta, e Ferrajolo in schiacciata e coach Celeschi è costretto a ricorrere al primo time out. Alla ripresa del gioco gli animi tra il pubblico si surriscaldano, un gruppo di tifosi di Zagarolo contestano l’eccessivo rumore provocato da una semplice grancassa, incredibile come uno strumento musicale possa arrecare danno all’udito dei tifosi… Il set poi prosegue con un tentativo di rientro di Zagarolo con il turno in battuta della sempre insidiosa palleggiatrice Mordechi, ma l’ASD Ares risponde con un ottimo giro in battuta di tutte le sue giocatrici, da Genna a Ferrajolo, da Piermaria a Grimaldi. Il punteggio si attesta stabile sul 21-16. A chiudere i conti ci pensa Piermaria (25-23).
L’avvio del secondo set è all’insegna dell’equilibrio, con ottime difese da parte dei due liberi: Sanna e Panzironi (8-8). La situazione cambia quando, complici tre errori consecutivi in battuta dell’ASD Ares, le ospiti allungano sul 9-12. Non bastano i due time out quasi consecutivi di coach Ricci per rimettere in carreggiata le sue ragazze, che crollano sotto i colpi di De Franceschi e Fornari perfettamente imbeccate dalla precisissima Mordechi. Ed è proprio sul suo turno in battuta che il set si conclude sul 21-25.
Il terzo set parte come il precedente (6-6), con una giocata che un’azione a muro ad uno di Piermaria che rimane negli occhi di tutti i presenti al Pala Pascal, i quali riprendono ad incitare a gran voce le proprie beniamine. Il primo break del set arriva sul 12-14, dopo una incomprensione in difesa nella metà campo delle padroni di casa. Purtroppo questa è solo la prima di diverse situazioni di sbandamento della difesa dell’Ares. Ricci cerca di cambiare l’inerzia del gioco effettuando tre sostituzioni: Pino per Ferrajolo in banda, Savera per Grimaldi martello e Pisani per Mariani al centro. Grazie al muro di Genna e ad una sempre viva Piermaria, l’ASD Ares ritorna sotto nel punteggio: 16-17. Purtroppo per loro è immediato il contro break di Zagarolo, 17-22, questo risulta l’allungo decisivo. Il set poi si chiude sul 19-25 con un emblematico errore finale: palleggio brutto di Genna e la centrale Pascale che non trova neanche la palla.
Il quarto set inizia subito male per le padroni di casa, 3-5, subito costrette a rincorrere dopo i due errori consecutivi di Piermaria e l’ace di De Franceschi per Zagarolo. L’ingresso della centrale Pisani, alla fine del terzo set, ha un buon impatto sulla partita con un muro, un ace e due punti. Ferrajolo poi torna protagonista dopo un set di assenza e si veda, l’ASD Ares torna nuovamente in vantaggio: 13-12. Dopo il time out richiesto da Celeschi, il coach ed anche il pubblico assistono ad una grande giocata della sua palleggiatrice Mordechi: in ginocchio palleggio dietro perfetto, quando la classe non è acqua, Mordechi docet. Questo però non basta a Zagarolo per chiudere la partita, perché l’ASD Ares trova il punto debole nella difesa delle ospiti in zona 6 e prende il largo: 25-15.
Il tie break si apre subito nel migliore dei modi per Ares con Ferrajolo ancora sugli scudi e il punteggio parla chiaro: 3 a 0. Ancora con la battuta tesa di Mordechi, Zagarolo riesce a riportare l’equilibrio, che rimane tale fino alla fine quando, dopo una palla contestata in zona uno e giudicata fuori dagli arbitri, l’ASD Ares si porta sul 14-13. A battere va la centrale Mariani in salto flot e dopo un bello scambio chiude la top scorer Ferrajolo.
Dopo il quindicesimo punto può esplodere la festa sul campo e fuori, con le ragazze di casa consapevoli di aver fatto una grande impresa contro le meglio pronosticate ragazze di Zagarolo.
 
< Prec.   Pros. >
.

Ultime notizie

Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.