mercoledì 06 dicembre 2023
 

Un mondo di Volley

Radio 101.5
Prisma srl
.
 
Sportlinx360
#13419 U16F> Il cuore giovane della pallavolo Stampa
venerdì 21 maggio 2010

foto PasqualiFINALE NAZIONALE CAMPIONATO ITALIANO UNDER 16 PALLAVOLO FEMMINILEfoto Pasquali
ASPETTANDO IL MONDIALE UN EVENTO CON I GIOVANI PROTAGONISTI

Presentata a Roma la fase finale dei Campionati Italiani Under 18 femminili, in programma nella Capitale dal 3 al 6 giugno 2010. Un evento di rilevanza assoluta che vedrà impegnate, in una quattro giorni di grande pallavolo, le migliori sedici squadre della penisola. Una sorta di prova generale in vista della fase finale dei mondiali maschili senior in programma dal 2 al 10 ottobre.

La manifestazione è organizzata dal Comitato Regionale Lazio e dal Comitato Provinciale Roma della Fipav, alla cui esperienza si è affiancata la collaborazione del Volleyrò-Casal dè Pazzi, con il sostegno della Provincia di Roma e dell’ARSIAL, e con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio.
“Vogliamo rendere questo evento che ha al centro i giovani – esordisce Andrea Scozzese, sostenitore del progetto Volleyrò – una manifestazione a 360°. Un’occasione per far vivere a queste sedici squadre finaliste un momento da ricordare per tutta la vita, l’opportunità di giocare di fronte ad un palazzetto gremito di tifosi come i campioni già affermati. Per questo, per sostenerci, abbiamo chiamato atleti di diverse discipline sportive, accomunati dalla loro rilevanza internazionale, che sono da esempio per queste giovanissime atlete che ogni settimana, in palestra, compiono molti sacrifici con passione e amore verso questo sport”.
“Ospitalità per le squadre partecipanti ed anche un po’ di tifo per le due formazioni laziali a dieci anni dall’ultimo scudetto di categoria” spiega uno dei padroni di casa, Andrea Burlandi, presidente del Comitato Regionale Lazio. “Le finali nazionali under 16 sono un evento all’interno di altri eventi, un contenitore di molte iniziative che abbiamo allestito per quei giorni: dal Mondiale dei piccoli ad attività di qualificazione per i tecnici della nostra regione che potranno seguire dibattiti e tavole rotonde sul modo di allenare e far crescere i giovani. Si tratta di un ulteriore passo per promozione della fase finale dei mondiali, in modo che davvero questi mondiali possano essere vissuti pienamente dai tesserati del Lazio”.
Naturalmente non poteva mancare la presenza della Provincia di Roma, da sempre attiva nella promozione dei grandi eventi sportivi sul territorio. “Con la Fipav c’è un rapporto molto stretto di stima e collaborazione – racconta Patrizia Prestipino, assessore alle politiche giovanili del turismo e dello sport – Una sinergia forte, un supporto reciproco basato su quei valori fondamentali di rispetto ed amicizia rappresentati dalla pallavolo. È bene ricordare che un grande evento non è tale se non è condiviso con la base e quindi ben venga affiancare grandi manifestazioni internazionali ad iniziative legate ai giovani come questa”.
Finali nazionali under 16, fase finale dei campionati del mondo, mondiali di beach volley 2011 e poi, forse, il sogno olimpico nel 2020: “Queste sono giornate bellissime – dice Gianni Malagò – si comincia a sognare ma per poter sognare davvero vivere questi eventi dedicati ai giovani. Il modo ideale per raccontare ai giovani che Roma non è solo un nome per una candidatura ma un’entità pulsante, pronta ad accogliere grandi eventi di rilevanza internazionale”.
Per augurare le migliori fortune alle speranze del futuroa nche i neopromossi in A1, Postiglioni e Cesarini dell’M. Roma, Elisa Cella, Giorgia Tanturli, Lulama Musti de Gennaro e Luca Cristofani dell’Aprilia Volley, nell’ottica di un gemellaggio tra campioni di oggi e di domani. Un aspetto sottolineato da Luciano Cecchi, vicepresidente Fipav nazionale: “E’ un progetto partito più di un anno fa che è stato studiato molto attentamente. Legare l’attività dei piccoli con quella di vertice e della serie A, è un passaggio fondamentale per la maturazione e la crescita dei giovani”.
Tanti i campioni che hanno prestato il volto all’iniziativa, Vincenzo Santopadre, tennista con diverse presenze in Coppa Davis, Alessio Boggiatto, nuotatore medaglia d’oro ai mondiali 2001 in Giappone, e Andrea Lucchetta, mattatore della presentazione con le piccolissime finaliste del Mondiale dei piccoli.
Oltre a loro Diana Bianchedi, schermitrice che ha ricordato i suoi esordi: “Per noi atleti le esperienze giovanili sono le più importanti, momenti che valgono quanto le grandi vittorie. Sono emozioni che non possono essere dimenticate e che manteniamo in un luogo d’onore nei nostri ricordi”.
Duplice veste per Luca Marchegiani, testimonial anche di Happy Family Onlus, un’associazione che opera in due direzioni: migliorare le condizioni di degenza dei bambini negli ospedali pediatrici e prevenire, prevenire ed assistere i più piccoli nei luoghi che abitualmente frequentano quando non sono in casa, ovvero palestre e campi sportivi. “Lo sport giovanile merita una grande ribalta mediatica – afferma l’ex portiere di Lazio e nazionale – perché ha bisogno di essere incentivato e valorizzato nel modo migliore. Non dimentichiamo che nei giovani si nascondono i campioni del futuro”.
Le Finali Nazionali Under 16 si giocheranno su cinque campi contemporaneamente: Villa Flaminia, Piazza Mancini, Don Orione, Acqua Acetosa e Palazzetto dello Sport. Il giorno della finale per il primo e secondo posto, il 6 giugno, ci sarà inoltre la finale del Mondiali dei Piccoli, meravigliosa manifestazione organizzata da Volleyrò, dove a contendersi il titolo saranno Italia e Usa.
Oltre che sui siti istituzionali di sport, le Finali Nazionali Under 16 Femminili saranno seguite, con aggiornamenti in tempo reale dei risultati, l’andamento delle partite, immagini e video-interviste con le protagoniste sul campo, dal sito www.volleymaniaweb.it e www.fipavlazio.it
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 giugno, dalle ore 23,00 alle 23,30, sono previste anche tre puntate speciali della trasmissione televisiva Pianeta Volley, in onda su Rete Oro News, visibile su digitale terrestre, e Rete Oro, canale 905 del bouquet di Sky.
Un sentito ringraziamento va alla FORDSTAR S.P.A., a LEGISLAZIONE TECNICA s.r.l. e alla SEGEA s.r.l. con il suo marchio 30 stelle per la sensibilità dimostrata ed il sostegno ricevuto.

foto Pasquali

 
< Prec.
Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

© 2023 Volley Mania Web
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.