venerdì 09 novembre 2007 |
Nino Crisafi
Il giovane centrale messinese completa la rosa a disposizione di mister Allegra
Messina – La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma l’ufficialità è giunta soltanto nella serata di ieri. L’ASD Libertas Villafranca, formazione di serie D inserita nel girone C, ha ingaggiato, con la formula del prestito, il giovane centrale Bernardino Mirabella, al termine di una lunga trattativa. Mirabella, classe ’85, costituisce l’ultimo tassello della campagna di rafforzamento della società villafranchese e va a completare la rosa a disposizione del mister Pasquale Allegra, che nella stagione passata aveva allenato l’atleta nelle fila della formazione messinese del Pier Giorgio Frassati. |
|
mercoledì 07 novembre 2007 |
Nino Crisafi
Il ds Anastasi: “Con l’entusiasmo possiamo toglierci belle soddisfazioni”
E’ stata ripescata nel campionato siciliano di serie D dopo aver ottenuto il secondo piazzamento nella stagione trascorsa, ma l’ASD Libertas Villafranca ha già obiettivi ambiziosi. “Siamo felici di poter disputare un campionato che si prevede combattuto – confessa il direttore sportivo Anastasi – e credo che abbiamo le potenzialità tecniche per raggiungere presto la salvezza e pensare così a toglierci belle soddisfazioni.” |
|
martedì 06 novembre 2007 |
Nino Crisafi
La formazione di Pellegrino sconfigge anche la sfortuna.
Connex 33 Cutro Kr – ITT. COM. S.S.I. Me 1-3
(13-25/25-23/22-25/23-25)
Crotone – La vittoria di una partita non si può semplicemente riassumere in una constatazione numerica che, seppure esatta per la sua scientificità, apparirà sempre troppo fredda ed asettica. La trama di un match si evolve secondo imprevedibili percorsi, attraverso le gesta mai eguali degli atleti, che determinano le sorti dell’incontro. |
|
martedì 06 novembre 2007 |
Nino Crisafi
I messinesi ribaltano il risultato grazie ad una prova di carattere
PGS DOMENICO SAVIO –CALLIPO SPORT VIBO 3-2
(28/26 – 21/25 – 25/27 – 25/22 – 15/9)
SAVIO: Donato(K), Trifiletti 20, Russo 9, Delia, Gitto F. 20, Gitto A. 4, Sottile 15, Sapuppo 17, Fleri (L). All.: Ferrara Flavio
VIBO: Cannistrà (K) 21, Iurlaro 15, Marretta 16, Maiorana 1, Ammendola 12, Gaetano 4, D’Agostino 3, Feroleto, Mandolino, Pelaggi (L). All.: Agricola Nicola
Arbitri: 1° Parisi Davide – 2° Barbata Roberto Referto: Perez Daniela
Top Scorer: Cannistrà (Vibo) con 21 punti |
|
martedì 06 novembre 2007 |
Chiara Lorio
Villanova Guidonia: Cruciani(K), Toti, Sabbi, Grimaldi, Acciarini, Oliva, Gloria, Lorio, Sorrentino, Barbabietola, Gatto, Munafò (L). Allenatore: A. Di Stefano.
1° classe BBC Roma Pallavolo: Mele, De Franceschi, Mordicchi, D’Ercole, Ierardi, Saccomani, Masewska, Callori(K), Baconcini, Passarini, Pierella, Pecchi, Bugani(L).Allenatore: L.De Gregoriis
Nonostante l’unico punto totalizzato in quattro giornate di campionato, la 1°classe BBC non è certo squadra da arrivare in campo nemico e restare a guardare: la giovanissima formazione di De Gregoriis per la prima frazione di gioco, dopo un avvio titubante che la vede costretta ad arrancare sull’8-2 per la formazione di casa, dimostra il proprio valore soprattutto in fase offensiva, fase della quale la giovane promessa Saccomani da posto 2 e Masewska da posto 4 si fanno ottime protagoniste. |
|
lunedì 05 novembre 2007 |
Giulia Sampognaro
Sipael Casal Bertone – ASD Roma XX Volley 3-2
(25/ 17, 25/ 11, 19/ 25, 20/ 25, 15/ 12)
Sipael Casal Bertone: Caschetto (L), Damiani (L), De Girardi 11, De Magistris 8, Devoti, Di Caprio 2, Margutta, Olivetti E. 12, Olivetti A., Pietrangeli 1, Rossato 28, Trisoglio, Verri 11 (K). Allenatore: Franco D’Alessio
Battute sbagliate: 7 Ace: 3 Muri: 16
ASD Roma XX Volley: Annibaldi (L), Antonacci 2, Barozzino 1, Del Vecchio 16, Droghini, Gilardi 2, Marzoli 10, Motta 12 (K), Pagotto 7, Rella 3, Schiaroli 1, Troiani. Allenatore: Patrizio Prezioso
Battute sbagliate: 11 Ace: 2 Muri: 13
Durata set: 22’, 20’, 30’, 30’, 15’.
Arbitri: Lorena Diaferia – Stefano Caretti
Top scorer dell’incontro: Mario Rossato 28 (Sipael Casal Bertone) |
|
domenica 04 novembre 2007 |
glenda Paternesi
Civita Castellana subisce la seconda sconfitta casalinga per mano del Cortona Volley, dopo un’estenuante gara durata più di due ore ed un quarto e finita 3-1 per i toscani (23-25; 19-25; 25-21; 27-29). I primi due set sono il replay di quelli della settimana scorsa: un inizio buono, poi errori gratuiti, ricezioni non perfette, muri un po’ scombinati di cui approfittano gli ospiti, con in testa il concretissimo Belli. Nel terzo parziale Civita gioca su livelli migliori, ed anche nel quarto sembra sulla strada giusta, ma si fa riprendere, complice la momentanea uscita per infortunio di Paris, e spreca vari set ball, cedendo dopo 41 minuti di puro agonismo. |
|
mercoledì 31 ottobre 2007 |
M.Roma Volley – Sisley Treviso 2-3 (25-23/19-25/ 22-25/25-22/11-15)
M.Roma Volley:Mastrangelo 3, Henno (L), Savani 12, Coscione 3, Tofoli, Marshall 9, Molteni, Hernandez10, Kooistra, Miljkovic 6, Semenzato 16 , Romero Allenatore: Roberto Serniotti
Battute sbagliate 18 Ace: 3 Muri: 9
Treviso: Horstink 2, Novotny, Fei 20, Hubner 14, Papi 6, Farina (L), kral, Saitta, Endres 10, Pujol 6, Cisolla 17, Ricci Petitori, Maruotti. All.: Dal Zotto.
Battute sbagliate: 22Ace: 3 Muri: 13
Arbitri: La Micela - Boris
Spettatori: 2190
MVP: Hubner |
|
martedì 30 ottobre 2007 |
Nino Crisafi
Non ha mai avuto peli sulla lingua, non usa giri di parole per dare un nome alle cose, la franchezza e la verità sono i pilastri del suo carattere.
Stiamo parlando di Viviana Corvese (nella foto), classe ’78, centrale della I Classe di A2, formazione rinnovata nell’organico dopo la retrocessione in B1 ed il ripescaggio nella categoria superiore: “Effettivamente la squadra è profondamente cambiata rispetto alla stagione precedente, - dichiara la romana - e credo che i valori tecnici di cui disponiamo ci consentiranno di toglierci belle soddisfazioni. |
|
martedì 30 ottobre 2007 |
Nino Crisafi
Il coach della IT. COM. S.S.I. Messina parla della propria squadra e di sé stesso
Lo osservi nel tentativo di carpire qualche segnale di cedimento, alla ricerca di un’espressione diversa da quella che non lo lascia mai, ma non c’è niente da fare.
Cesare Pellegrino, classe ’61, si racconta: 70 presenze in nazionale con compagni quali l’attuale coach della nazionale italiana di volley, Andrea Anastasi (“Lui è prima di tutto un grandissimo amico, poi un uomo eccezionale”). |
|
|